Mercato
Allegri pronto per Napoli, De Bruyne e Sanè sono nel mirino.

Published
3 settimane agoon

L’addio di Antonio Conte potrebbe portare Massimiliano Allegri sulla panchina del Napoli? E’ ancora incerto e dipenderà dall’esito di un imminente, decisivo incontro con il presidente Aurelio De Laurentiis. Il faccia a faccia, atteso da giorni, potrebbe sancire la permanenza o l’addio del tecnico salentino, ma le sensazioni attuali lasciano intravedere uno scenario di rottura. Un passo indietro da parte di Conte non sarebbe un fulmine a ciel sereno: già da tempo, infatti, il club partenopeo si è attivato per individuare alternative credibili e di alto profilo.
Massimiliano Allegri, l’opzione più calda
Tra le opzioni sul tavolo, il nome più caldo è quello di Massimiliano Allegri.
Negli ultimi giorni i contatti con l’ex allenatore della Juventus si sono intensificati e, secondo quanto trapela, Allegri sarebbe “pronto a dire sì” qualora Conte dovesse fare un passo indietro. Un’eventualità che non sorprende: “La direzione è quella di un progetto esperto e subito competitivo”, filtra da ambienti vicini al club. Lo scenario ricorda molto quello costruito da Giuseppe Marotta alla Juventus, dove proprio dopo Conte arrivò Allegri, a testimonianza di un cambio di rotta ben definito.
Mercato di alto livello: De Bruyne e Sané tra gli obiettivi
Il Napoli ha già iniziato a muoversi sul mercato, puntando a nomi di assoluto spessore. Il club è in trattativa con Kevin De Bruyne, centrocampista svincolato di lusso, che avrebbe manifestato interesse verso la sfida azzurra.
Non solo: tra gli obiettivi c’è anche Jonathan David, reduce da una stagione europea positiva con 7 reti in Champions League.
Inoltre, secondo fonti tedesche, il Napoli avrebbe messo sul tavolo un’offerta anche per Leroy Sané, esterno offensivo dal talento cristallino.
La nuova strategia del presidente De Laurentiis nasce da una valutazione economica ben precisa. L’exploit europeo dell’Inter ha generato ricavi complessivi vicini ai 200 milioni di euro tra premi UEFA, sponsor e incassi da stadio.
Numeri che non si possono ignorare, per questo motivo il patron azzurro ha deciso di abbandonare la linea verde e puntare su un progetto più maturo, orientato a consolidare il Napoli tra le big d’Europa.
L’obiettivo non è più solo la qualificazione alla Champions League, ma diventare protagonisti fino in fondo. Con questo spirito, il club è pronto a dire addio alle scommesse per costruire una squadra fatta di certezze. Il summit con Conte deciderà tutto, ma il Napoli è già proiettato verso un futuro ambizioso.

You may like
Kevin De Bruyne al Napoli: è ufficiale!
Sampdoria-Salernitana: la “goliardia” dei tifosi del Genoa
Mondiale per Club: chi affronterebbe la Juventus agli Ottavi
Milan: da Retegui a Vlahovic, Allegri vuole un nuovo numero 9
Juventus: perché la decisione di rinnovare Tudor
Mondiale per Club: i convocati della Juventus