Juventus
Osimhen-Juventus: la data chiave ed il fattore chiamato pazienza

Published
3 settimane agoon

Osimhen-Juventus: il nigeriano ha messo in standby le altre offerte ed i bianconeri sanno che da metà luglio le cose potrebbero cambiare.
Parole d’ordine nel calciomercato? Pazienza. L’arte del temporeggiare, infatti, potrebbe essere la chiave giusta per riuscire ad arrivare a Victor Osimhen.
In vista della prossima stagione, come ben sappiamo, la Vecchia Signora cerca un centravanti. Inoltre, il profilo del nigeriano (di proprietà del Napoli) è da sempre in cima alla lista dei bianconeri.
Quella che vede la Juventus sull’ex partenopeo è un’operazione tutt’altro che semplice. Innanzitutto per una questione di costi, poi la concorrenza e le varie tessere del puzzle che si dovrebbero concretizzare per vedere Osimhen in bianconero. Secondo quando riportato da ‘La Gazzetta dello Sport’, però, l’operazione potrebbe essere fattibile: ma c’è bisogno di pazienza.
Entriamo nel merito della situazione.
OSIMHEN-JUVENTUS: IL NIGERIANO PRENDE TEMPO

Una cosa è certa: la possibilità di tornare a giocare nel massimo campionato italiano e di poterlo fare con la maglia della Juventus addosso intriga molto Osimhen. Il nigeriano, infatti, al momento ha messo in standby le piste Al’Hilal e Galatasaray.
LA DATA
La possibile svolta nell’affare Osimhen-Juventus potrebbe arrivare intorno a metà luglio. Perché, proprio in quella circostanza, la clausola di rescissione da 75 milioni di euro valida per l’estero scadrà.
A quel punto, il prezzo del cartellino del giocatore potrebbe scendere, con il Napoli che sarebbe costretto a prendere in considerazione la proposta della Juventus. Anche perché da tenere conto c’è la scadenza del contratto del giocatore con il club partenopeo: ovvero il 30 giugno 2026.
AGEVOLAZIONE DAL DECRETO CRESCITA
La Juventus, però, ha una carta importantissima che può giovare a suo favore. Ma quale? Per provare a convincere Osimhen, infatti, alla Continassa sono pronti ad offrire uno stipendio importante, visto che per il giocatore sono ancora validi gli sgravi del Decreto Crescita.
OSIMHEN-JUVENTUS: MOLTO DIPENDE DA VLAHOVIC
Affinché la Juventus possa andare in ‘all in’ su Osimhen, infatti, è necessaria la cessione di Dusan Vlahovic. Il serbo, come noto, va in scadenza contrattuale il 30 giugno del 2026 (come il nigeriano) ed ha uno stipendio da 12 milioni di euro netti a stagione. Al momento, però, intorno al numero 9 bianconero non ci sono trattative concrete.
Insomma: quella pazienza della quale parlavamo, potrebbe fare la differenza nel mercato bianconero.
You may like
Alberto Costa: l’interesse dello Sporting e la posizione della Juve
Juventus-Conceicao: vicino l’accordo con il Porto
Theo Hernandez lascia ufficialmente il Milan e va all’Al-Hilal
Ciro Immobile è ufficialmente un nuovo giocatore del Bologna
Ufficiale: Edin Dzeko torna in Serie A!
Serie A 2025/2026: Milan-Como si giocherà a Perth, in Australia