Connect with us

Tutte le notizie

Il caso Ter Stegen: il commento di Nagelsmann

Published

on

Il caso Ter Stegen

Il caso Ter Stegen: il commento di Nagelsmann è decisamente distensivo. Il CT non conosce bene la situazione, se non dai media.

Nagelsmann sul caso Ter Stegen, una situazione che resta ancora avvolta da un alone di mistero ed incertezza. Il portiere tedesco è infatti ancora alle prese con la questione Barcellona, club in cui milita da undici anni ma dal quale potrebbe separarsi dopo alcune frizioni con il tecnico Hansi Flick. Passando da un allenatore che ha allenato la Germania ad un altro, l’attuale CT Julian Nagelsmann si è espresso sula questione a El Mundo Deportivo. Queste le sue parole:

“È sicuramente difficile fare una valutazione precisa, soprattutto perché tutto ciò che so arriva dai media, quindi non posso confermare quanto siano attendibili queste notizie. Non si sa mai quanta fiducia riporre in quello che dice la stampa. Detto questo, considerando i legami passati di alcuni giocatori coinvolti con la nazionale tedesca, avrei voluto ci fosse maggiore chiarezza su come si andrà avanti”.

Advertisement

“Dal punto di vista umano, deve essere pesante leggere e sentire continuamente storie su sé stessi senza però ricevere informazioni su quello che accadrà in seguito.
Oggettivamente Ter Stegen ha un contratto ed è un portiere eccezionale, lo ha dimostrato più volte. Quindi può permettersi di affrontare questa situazione con una certa tranquillità. Non credo debba preoccuparsi eccessivamente del suo futuro sportivo, qualunque sia la destinazione finale”.

Il caso Ter Stegen

Il “caso Ter Stegen” sta diventando uno dei gialli più intricati dell’estate calcistica. Dopo undici anni di fedeltà al Barcellona, il portiere tedesco – colonna della squadra e spesso tra i più affidabili anche nei momenti bui – si trova improvvisamente al centro di una situazione ambigua, alimentata da tensioni (vere o presunte) con il nuovo tecnico Hansi Flick, proprio colui che lo aveva già allenato in nazionale.

L’intervento di Julian Nagelsmann, attuale CT della Germania, aggiunge una voce importante ma anche una dose di incertezza: se persino lui ammette di sapere tutto solo tramite la stampa, è evidente che il dialogo tra club e giocatore sia tutt’altro che trasparente. E in un contesto in cui l’equilibrio di un gruppo dipende anche dalla gestione dei leader, questo silenzio pesa.

Dal punto di vista sportivo, Ter Stegen ha ben poco da dimostrare: è tra i migliori nel suo ruolo a livello mondiale e, contratto alla mano, non è certo in una posizione di debolezza. Tuttavia, l’eventualità di una separazione dal Barça – senza una vera rottura pubblica ma con segnali di disallineamento – lascia perplessi. Soprattutto perché il tedesco, negli anni, ha rappresentato un simbolo di affidabilità in una squadra spesso attraversata da turbolenze tecniche e dirigenziali.

Advertisement

Se davvero ci sono frizioni con Flick, il Barça dovrà interrogarsi seriamente sulla gestione di uno spogliatoio che ha già vissuto troppi cambi di rotta. E se invece si tratta di semplici speculazioni, sarebbe doveroso fare chiarezza, anche per tutelare l’immagine di un professionista esemplare come Ter Stegen. In ogni caso, è difficile immaginare che questa vicenda possa rimanere sospesa ancora a lungo.

Advertisement
Continue Reading
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *