Serie A
Como-Inter: statistiche, probabili formazioni e dove vederla

Published
3 settimane agoon

Como–Inter, match valido per la 38esima giornata di Serie A, si giocherà allo stadio ‘Sinigaglia’ domani sera alle ore 20:45.
L’Inter ha vinto tutte le ultime 8 partite di Serie A contro il Como, subendo solamente 2 goal. I nerazzurri, inoltre, hanno avuto una striscia di successi più lunga solamente contro Empoli e Genoa (9) nella competizione.
Entriamo nel vivo del match con le statistiche riguardanti le due formazioni.
COMO-INTER: LE STATISTICHE
COMO

Dopo aver perso solo 2 delle prime 10 sfide casalinghe contro l’Inter in Serie A, il Como ha perso tutte le 3 più recenti. Precisamente tra il 1987 ed il 2002, subendo sempre 2 reti nel parziale.
Il Como è certo del decimo posto in classifica e ha momentaneamente 49 punti. Tra le squadre neopromosse, inoltre, l’ultima a conquistare almeno 50 punti ed il 10ecimo posto è stato l’Hellas Verona nel 2013/2014.
Il Como ha vinto tutte le ultime 3 partite casalinghe di Serie A. L’ultima neopromossa a fare meglio è stato il Verona nel 2020, con 4 successi interni di fila tra gennaio e giugno.
In questo torneo, Nico Paz ha segnato 6 goal e fornito 8 assist. Nel caso in cui dovesse partecipare a una rete, infatti, arriverebbe a 15 partecipazioni attive alla giovane età di 20 anni e 257 giorni. L’ultimo calciatore a riuscirci, in una sola stagione, è stato Dejan Kulusevski con il Parma nel 2020 a 20 anni e 88 giorni.
INTER

L’Inter potrebbe vincere lo Scudetto con 81 punti, con una media di 2.1. Dal 1994/1995, inoltre, solo una volta una squadra ha vinto con una media punti inferiore a 2.1 (Juventus 1996/1997 – 1.9).
Dopo una serie di 8 vittorie esterne consecutive e con 7 clean sheet all’attivo, i nerazzurri hanno vinto solo 2 delle ultime 8 trasferte di Serie A. L’Inter ha mantenuto 9 volte la porta inviolata fuori casa. In questa stagione, inoltre, hanno fatto meglio del club milanese solo Napoli (10) ed Atalanta (11).
Nel 2024/2025 l’Inter ha segnato 25 goal su sviluppo di calcio piazzato, più di ogni altra squadra nei maggiori 5 campionati europei. Dall’altra parte, il Como ne ha realizzati 6 e solamente il Monza (5) ha fatto peggio considerando le stesse competizioni.
L’Inter ha realizzato 112 reti considerando tutte le competizioni in questa stagione. Solo una volta ha fatto meglio dalla nascita della Serie A a girone unico: ovvero nel 2019/2020, quando arrivò a quota 113 reti.
Considerando tutte le competizioni, Denzel Dumfries ha realizzato 11 reti e fornito 5 assist in questa stagione. Tra i difensori di Serie A, inoltre, l’ultimo a segnare di più in un singolo anno calcistico è stato Robin Gosens nel 2020/2021 con 12 centri.
COMO-INTER: LE PROBABILI FORMAZIONI
COMO (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Engelhardt, Kempf, Valle; Perrone, Da Cunha; Caqueret, Nico Paz, Strefezza; Douvikas. All. Fabregas
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Taremi, Thuram. All. Inzaghi
COMO-INTER: DOVE VEDERE IL MATCH

Como-Inter sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN con collegamento a partire dalle ore 20:30.
You may like
Sampdoria-Salernitana: la “goliardia” dei tifosi del Genoa
Mondiale per Club: chi affronterebbe la Juventus agli Ottavi
Milan: da Retegui a Vlahovic, Allegri vuole un nuovo numero 9
Rovella erede di Calhanoglu?
Juventus: perché la decisione di rinnovare Tudor
Mondiale per Club: i convocati della Juventus