Serie A
Napoli-Cagliari: statistiche, probabili formazioni e dove vederla

Published
4 settimane agoon

Napoli–Cagliari, match valido per la 38esima giornata di Serie A, si giocherà allo stadio ‘Maradona’ di Napoli domani sera alle ore 20:45.
Il Napoli potrebbe conquistare il quarto Scudetto della sua storia, dopo quelli ottenuti nel 1986/1987, 1989/1990 e 2022/2023. Fin qui, inoltre, nessuna squadra del centro-sud Italia ha mai vinto più di 3 volte il tricolore (3 anche la Roma).
Entriamo nel vivo del match con le statistiche riguardanti le due formazioni.
NAPOLI-CAGLIARI: LE STATISTICHE
NAPOLI

Dopo il successo (4-0) nella gara di andata, il Napoli potrebbe vincere entrambe le gare stagionali contro il Cagliari per la prima volta dal 2018/2019, nella gestione Carlo Ancelotti.
Le ultime 3 gare tra Napoli e Cagliari disputate nel girone di ritorno in Serie A sono tutte terminate con un pareggio (sempre per 1-1): inclusa quella più recente del 25 febbraio 2024. In quest’ultima, il match si decise con un goal di Zito Luvumbo al 96′, dopo il vantaggio di Victor Osimhen al 65esimo.
Il Napoli ha vinto 9 delle ultime 12 partite casalinghe contro il Cagliari in Serie A, segnando 30 goal nel periodo: ovvero una media di 2.5 a match.
I partenopei potrebbero diventare la prima squadra nella storia della Serie A a 20 squadre a vincere lo Scudetto venendo da un 10ecimo posto nella stagione precedente. In questo caso andrebbero a migliorare il record della Juventus di Antonio Conte nel 2011/2012: settima nel torneo precedente.
ULTERIORI STATISTICHE PARTENOPEE
Il Napoli ha segnato 57 goal in questo torneo. Nella storia della Serie A a 20 squadre, la formazione vincitrice del campionato che ha realizzato meno reti è stata il Milan nel 2010/2011. Allora i rossoneri chiusero il torneo con 65 reti all’attivo.
I campani potrebbero diventare la terza squadra condotta da Antonio Conte alla vittoria dello Scudetto. Nessun tecnico nella storia della Serie A ci è mai riuscito prima con 3 club diversi.
La prima gara da titolare con il Napoli in Serie A di Romelu Lukaku è stata nel match di andata contro i sardi: lo scorso 15 settembre. Allora, inoltre, il belga collezionò 1 goal e 2 assist nello 0-4 finale. In questo anno solare, Lukaku ha preso parte a 9 reti in gare casalinghe (5G e 4A), record nel periodo in Serie A. Il belga è seguito da Scott McTominay con 7, frutto di 5 goal e 2 assist.
CAGLIARI

Con una partita ancora da disputare, il Cagliari ha ottenuto gli stessi punti collezionati nell’intero scorso campionato (36); i sardi hanno perso entrambe le sfide di questo torneo contro la squadra che iniziava la giornata in testa alla classifica (0-1 vs Atalanta il 14 dicembre 2024 e 1-3 vs Inter il 12 aprile scorso).
Roberto Piccoli è arrivato in doppia cifra realizzativa nell’ultimo turno contro il Venezia; tra gli attaccanti dei big-5 campionati europei 2024/25 con almeno 10 reti all’attivo, solo Patrik Schick (21G, 0A) e Kike García (13G, 0A) hanno servito meno assist del centravanti del Cagliari (uno).
NAPOLI-CAGLIARI: LE PROBABILI FORMAZIONI
NAPOLI (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Politano, Anguissa, Gilmour, McTominay; Lukaku, Raspadori. All. Conte
CAGLIARI (3-5-2): Caprile; Zappa, Mina, Luperto; Zortea, Adopo, Makoumbou, Deiola, Augello; Luvumbo, Piccoli. All. Nicola
NAPOLI-CAGLIARI: DOVE VEDERE IL MATCH

Cagliari-Napoli sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN con collegamento a partire dalle ore 20:30.
You may like
Juventus-Sancho: inserimento dei bianconeri per l’inglese
Sceneggiata napoletana: Conte nega l’evidenza
Mondiale per Club: verso Juventus-Wydad Casablanca
Il Botafogo stende il PSG 1-0 e si prende la vetta del girone!
Atletico Madrid-Seattle 3-1: Barrios protagonista con una doppietta
Inter Miami-Porto 2-1: Messi porta gli americani in testa!