Serie A
Atalanta-Parma: statistiche, probabili formazioni e dove vederla

Published
3 settimane agoon

Atalanta–Parma, match valido per la 38esima giornata di Serie A, si giocherà al ‘Gewiss Stadium’ di Bergamo domani sera, alle ore 20:45.
Il Parma ha raccolto 1 solo punto nelle ultime 9 sfide contro l’Atalanta in Serie A. Dalla stagione 2014/2015, tra le squadre incontrate in più di 2 stagioni, contro nessun’altra i ducali hanno ottenuto così pochi punti.
Entriamo nel vivo del match con le statistiche riguardanti le due formazioni.
ATALANTA-PARMA: LE STATISTICHE
ATALANTA

L’Atalanta ha vinto le ultime 7 sfide contro il Parma in Serie A, con un punteggio globale di 24-5. Nella sua storia, inoltre, la Dea non ha mai battuto un’avversaria per 8 gare consecutive nella competizione.
I nerazzurri hanno vinto tutte le ultime 4 gare casalinghe contro il Parma, senza mai subire goal. Questa è la striscia più lunga di successi interni, con annessi clean sheet, contro una singola squadra per i bergamaschi nella competizione.
In caso di vittoria nell’ultimo turno, l’Atalanta chiuderebbe questo torneo con 77 punti in classifica, ad una sola lunghezza dal suo miglior risultato: ovvero 78 nel 2019/2020 e nel 2020/2021.
L’Atalanta è la squadra ad aver segnato più goal da fuori area in questo campionato: 12, di cui ben 3 delle ultime 4 marcature. I bergamaschi hanno chiuso a quota 13 reti dalla distanza in ciascuna delle precedenti 2 stagioni del massimo campionato italiano.
Mateo Retegui ha partecipato a 32 goal in questo campionato: 25 reti e 7 assist. Tra i giocatori dei maggiori 5 tornei europei con almeno 20 goal all’attivo, solo Mohamed Salah (18), Omar Marmoush (9) ed Harry Kane (8) hanno fornito più assist di lui.
Ibrahim Sulemana è andato a segno da fuori area nelle ultime 2 giornate, contro Roma e Genoa. Nelle ultime 20 stagioni di Serie A solo 2 giocatori hanno segnato dalla distanza per 3 presenze di fila: Cengiz Ünder nel febbraio 2018 e Radja Nainggolan nel novembre/dicembre 2019.
PARMA

Il Parma è rimasto imbattuto in 6 delle 7 gare in Serie A nella gestione Chivu contro squadre che iniziavano la giornata nella parte alta della classifica. Fa eccezione, infatti, solo la sconfitta contro l’Udinese dell1 marzo scorso: 0-1 il risultato finale.
Il Parma sarà salvo in caso di vittoria in questa partita, oppure se non vince a Bergamo e se solo una tra Lecce ed Empoli centra il successo nell’ultimo turno. In caso, invece, di arrivo a pari punti con Hellas Verona, Lecce ed Empoli (con queste ultime due che dovrebbero dunque vincere), i Ducali andrebbero allo spareggio salvezza contro i veronesi.
Tra i portieri dei maggiori 5 campionati europei in corso, nati a partire dal 2002 in avanti, Zion Suzuki è quello che ha effettuato più parate: ovvero 98.
ATALANTA-PARMA: LE PROBABILI FORMAZIONI
ATALANTA (3-4-2-1): Rui Patricio, Kossounou, Hien, Djimsiti; Bellanova, Ederson, de Roon, Zappacosta; De Ketelaere, Lookman; Retegui. All. Gasperini
PARMA (3-5-2): Suzuki; Delprato, Leoni, Valenti; Hainaut, Sohm, Keita, Hernani, Valeri; Pellegrino, Bonny. All. Chivu
ATALANTA-PARMA: DOVE VEDERE IL MATCH

Atalanta-Parma sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN con collegamento a partire dalle ore 20:30.
You may like
Kevin De Bruyne al Napoli: è ufficiale!
Sampdoria-Salernitana: la “goliardia” dei tifosi del Genoa
Mondiale per Club: chi affronterebbe la Juventus agli Ottavi
Milan: da Retegui a Vlahovic, Allegri vuole un nuovo numero 9
Juventus: perché la decisione di rinnovare Tudor
Mondiale per Club: i convocati della Juventus