News
Bidone dell’immondizia: Buffon si pente
In occasione della presentazione del suo libro al Salone di Torino, l’ex portiere della Nazionale ha ricordato alcuni episodi del suo passato…

Published
1 mese agoon

Bidone dell’immondizia al posto del cuore? Gigi Buffon si pente di quello sfogo a caldo nel post Real Madrid-Juventus dell’Aprile 2018!
In occasione della presentazione del suo libro al Salone di Torino, l’ex portiere della Nazionale ha ricordato alcuni episodi del suo passato e parlato di obiettivi futuri…
Nel titolo ‘Cadere, rialzarsi, cadere, rialzarsi’, l’autore ha voluto condensare “una metafora che ha rappresentato me per il ruolo e poi rappresenta tutti per tutta la vita.
Se uno decide di essere protagonista, in questo percorso ci sono varie cadute, poi è importante trovare il motivo per rialzarsi”.
Il bidone dell’immondizia e altre storie…
A distanza di quasi dieci anni, Buffon direbbe ancora che l’arbitro di Real-Juve ha un bidone dell’immondizia al posto del cuore?
A questa domanda lui risponde così:
”Ora che è passato qualche anno mi vergogno dell’intervista che ho fatto, di quello che ho detto.
Avevo già una certa età, rappresentavo qualcuno, ero il capitano. Le mie fortune o sfortune dipendevano solo da me.
Però devo anche dire che se tornassi indietro ridirei le stesse cose. In quel momento, riuscire a far sbollire quell’amarezza.
Non era solo una partita persa, era qualcosa di speciale. Una rimonta epica, in uno stadio epico, con un gruppo che aveva dimostrato un carattere e un’unione incredibile, dei pazzi e dei sognatori.
Il giorno prima della partita ci parlavamo e quello è stato il più grande dispiacere. Ad oggi io non so ancora perché sono stato
espulso e quindi l’arrabbiatura alle interviste era anche per quello. È stata la partita più bella dove sono stato coinvolto”.
Infine, un aneddoto su Massimiliano Allegri, che forse meglio di chiunque altro ha saputo capire il vero Gigi:
”Max mi diceva: ‘Te gigione sei bellissimo perché vivi in un totale stato di incoscienza, ma questa è la tua forza’. Ogni tanto ci ripenso e penso che forse è vero”.