Connect with us

Juventus

Juventus: come cambia il mercato dopo la conferma di Tudor

Published

on

Juventus

Juventus: i bianconeri possono iniziare a pensare concretamente alla rosa della prossima stagione. La strategia del club sul mercato.

Il semaforo verde sul nuovo corso della Vecchia Signora è iniziato ufficialmente una settimana fa. Ovvero nel momento in cui Damien Comolli si è insediato come nuovo Direttore Generale del club bianconero. Ieri, poi, la conferenza stampa di presentazione dell’ex presidente del Tolosa.

Una conferenza in cui, immediatamente, Comolli ha annunciato la permanenza di Igor Tudor anche dopo il Mondiale per Club. Insomma: il tecnico croato sarà l’allenatore della Juventus anche nella prossima stagione 2025/2026.

Advertisement

Madama, quindi, riparte da Igor Tudor. E nonostante la dirigenza non sia ancora al completo, visto l’arrivo di un direttore sportivo ed un direttore tecnico, alla Continassa si può cominciare a costruire la squadra targata 2025/2026.

Entriamo nel merito delle strategie di mercato bianconero.

JUVENTUS: LE PAROLE DI DAMIEN COMOLLI

Juventus - Damien Comolli

A differenza dell’estate scorsa, con una rivoluzione totale della rosa, questa volta non sarà così. A confermarlo, nella conferenza stampa, è stato proprio Damien Comolli:

 “Ne abbiamo discusso con l’allenatore, con Giorgio e Maurizio. Abbiamo un’idea, il cambiamento della rosa, stiamo considerando l’approccio di Igor. Se la squadra non fosse stata buona, non avrebbe raggiunto quel livello di punti. Quello che posso dire è che sicuramente ci saranno aggiustamenti ma non trasformazioni radicali“.

Insomma: la volontà di costruire una rosa che sia adeguata e adatta al gioco del tecnico croato c’è… eccome.

Advertisement

JUVENTUS: TUDOR VUOLE BALERDI

In difesa qualche movimento la Juventus lo ha già fatto, con il riscatta di Pierre Kalulu dal Milan ed il ritorno di Daniele Rugani dopo il prestito all’Ajax. Saluta, invece, Renato Veiga: il portoghese torna al Chelsea già per il Mondiale per Club.

Tudor valuterà Rugani, che ha l’opportunità di rimanere all’ombra della Mole come alternativa a Bremer. Il brasiliano, infatti, rientrerà ad inizio stagione e sarà il vero rinforzo per i bianconeri. Senza dimenticare, inoltre, il rientro di Juan Cabal: anche lui fermo ai box dallo scorso autunno per l’infortunio al ginocchio.

In più ci sono Federico Gatti, Lloyd Kelly e Nicolò Savona. Non mancano, insomma, le scelte a livello numerico: anche se qualcuno potrebbe uscire ed altri entrare.

E, in questo senso, Tudor spinge per Leonardo Balerdi: difensore-capitano del Marsiglia che ha già allenato proprio nel club transalpino. Il club bianconero ha già esplorato questa pista, a dimostrazione di come ci sia la volontà di accontentare il tecnico.

Advertisement

LA NECESSITA’ DI ESTERNI

La Juventus, nella passata stagione, con Thiago Motta era partita con la difesa a 4. Successivamente, poi, il passaggio al 3-4-2-1: una soluzione che ha portato Tudor a trovarsi scoperto sugli esterni, dovendo adattare McKennie e Nico Gonzalez.

Alla Continassa è tornato Kostic, che però deve dimostrare di poter offrire determinate garanzie. Per questo motivo i bianconeri stanno sondando il mercato degli esterni, valutando profili come Miguel Gutiérrez del Girona e Nuno Tavares della Lazio.

Con una stagione ricca di impegni, quindi, Tudor dovrà avere la copertura massima sugli esterni. Insomma: un rinforzo sembra certo, mentre per il secondo dipenderà anche dalle partenze, con la situazione di Cambiaso da monitorare.

IL CENTROCAMPO

Manuel Locatelli, Khephren Thuram, Weston McKennie e Douglas Luiz: questi sono, attualmente, i 4 centrocampisti di ruolo a disposizione di Igor Tudor. Considerando, ovviamente, che Teun Koopmeiners è visto sulla trequarti.

Advertisement

A gennaio la Vecchia Signora non ha sostituito Fagioli. Inoltre, non è un mistero che Douglas Luiz possa lasciare Torino dopo una stagione a dir poco deludente.

Madama, quindi, dovrà intervenire per rinforzare il centrocampo. Il sogno resta Sandro Tonali che, ad oggi, resta molto complicato da raggiungere.

JUVENTUS: PRIORITA’ ALL’ATTACCO

Se sulla trequarti la rosa offre diverse soluzioni come Yildiz, Nico Gonzalez, Koopmeiners e (eventualmente) Concencaio , i cambiamenti dovranno essere fatti in fase offensiva.

Comolli ha annunciato la permanenza di Kolo Muani per il Mondiale per Club, aggiungendo che si farà il possibile per tenerlo anche la prossima stagione. Anche se dovesse trovarsi l’accordo con il PSG, la Juventus è comunque intenzionata ad un grande colpo in attacco: visto che, a meno di colpi di scena, Dusan Vlahovic verrà ceduto.

Advertisement

I nomi sono noti: Victor Osimhen (dopo l’addio di Giuntoli i dialoghi si sono fermati) e Victor Gjokeres (richiesto da tante big europee).

Continue Reading
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *