Juventus
Juventus: si pensa alla conferma di Tudor

Published
3 settimane agoon

Juventus: i bianconeri valutano seriamente la conferma di Igor Tudor per la prossima stagione. I meriti del tecnico croato sono evidenti.
E se la Vecchia Signora decidesse di confermare Igor Tudor? Secondo le ultime indiscrezioni, infatti, le quotazioni dell’allenatore croato alla Juventus sono in decisa risalita.
Come sappiamo, infatti, dalla Continassa avevano cercato di strappare Antonio Conte al Napoli, oltre che ad aver effettuato più di un sondaggio per Gasperini.
Sfumate entrambe le piste, con il ‘NO’ secco di entrambe i tecnici, ecco ritornare in pole Tudor per la prossima stagione.
Se poi il croato dovesse fare bene anche al Mondiale per Club, ecco che la sua conferma sarebbe sempre più probabile.
Entriamo nel merito della situazione.
JUVENTUS: TUDOR E LA CHAMPIONS LEAGUE

Chiamato all’ombra della Mole dopo 2 pesantissime sconfitte contro Atalanta e Fiorentina, Tudor ha avuto il merito di accettare la sfida senza esitazione. Oltretutto senza chiedere garanzie per il futuro.
L’obiettivo richiesto dalla Juventus era il quarto posto, piazzamento che avrebbe garantito a Madama la partecipazione alla Champions League 2025/2026. Un obiettivo che ha fruttato determinati introiti economici, fondamentali per la sostenibilità finanziaria.
Tudor, nonostante la continua emergenza tra infortuni e squalifiche, ha centrato l’obiettivo: seppure all’ultima giornata nella trasferta di Venezia.
Sotto la sua gestione, insomma, 1 sola sconfitta in 9 partite con 4 vittorie su 4 tra le mura amiche dell’Allianz Stadium. In sintesi: i risultati sono dalla sua parte.
ATTACCAMENTO E APPARTENENZA
Come sappiamo, la società avrebbe voluto riportare a Torino Antonio Conte per restituire juventinità alla squadra.
Ma, in questo caso, una volta fallito l’obiettivo riguardante il tecnico leccese, momentaneamente non c’è sul mercato un allenatore che può riuscirci meglio di Tudor.
Il croato, infatti, ha dimostrato appieno attaccamento e grandissimo senso di appartenenza: e non solo per aver accettato di prendere la Juventus in corsa.
Qualche anno orsono, infatti, pur di tornare nelle vesti di vice di Andrea Pirlo si liberò dall’Hajduk Spalato pagando di tasca sua.
JUVENTUS: IL RAPPORTO TRA TUDOR E LA SQUADRA
Uno degli aspetti principali per capire se continuare con un tecnico è certamente il rapporto che lo stesso ha con i giocatori.
Basti pensare a Thiago Motta che, infatti, ha pagato con l’esonero per la scarsa empatia nei confronti della squadra. Oltre, ovviamente, ai risultati negativi avuti in stagione.
Tudor, invece, al contrario dell’ex tecnico del Bologna, in poche settimane è riuscito a ricompattare l’ambiente e conquistare i calciatori: soprattutto a livello mentale.
Se la società dovesse chiedere un parere alla squadra, quindi, non ci sarebbero dubbi sulla volontà degli stessi di proseguire il lavoro con Tudor.
LA POSIZIONE DELLA JUVENTUS
La società, insomma, sarebbe orientata a valutare attentamente la posizione di Tudor.
John Elkann, inoltre, avrebbe chiamato personalmente il tecnico per confermargli la fiducia in vista del Mondiale per Club. Oltretutto, il numero uno di Exor, ha certificato al croato la sua soddisfazione per il percorso fin qui fatto.
Comolli, nuovo dg bianconero, ha già incrociato Tudor in Francia ai tempi in cui il croato allenava il Marsiglia.
L’intenzione dell’ex presidente del Tolosa, quindi, è quella di monitorare il lavoro del tecnico nelle prossime settimane e decidere il da farsi.
Insomma: il cambio in panchina avverrebbe solo nel momento in cui la Juventus trovasse un profilo superiore a Tudor.
You may like
Pavel Nedved lascia l’Arabia e torna in Repubblica Ceca
Juventus-Sancho: inserimento dei bianconeri per l’inglese
Mondiale per Club: verso Juventus-Wydad Casablanca
Il Botafogo stende il PSG 1-0 e si prende la vetta del girone!
Atletico Madrid-Seattle 3-1: Barrios protagonista con una doppietta
Inter Miami-Porto 2-1: Messi porta gli americani in testa!