Connect with us

News

Claudio Ranieri rifiuta la panchina nella Nazionale

Published

on

Claudio Ranieri

Claudio Ranieri dice no alla panchina della Nazionale Azzurra: il tecnico sceglie la coerenza e resta fedele all’impegno preso con la Roma.

Non sarà Claudio Ranieri a sostituire Luciano Spalletti sulla panchina della Nazionale italiana. L’ex tecnico della Roma ha deciso di rifiutare l’offerta della FIGC, nonostante la volontà e le pressioni di Gabriele Gravina

Sulla decisione finale, è stata la volontà di mantenere fede alla parola ed all’impegno con la Roma: i giallorossi, infatti, lo hanno nominato dirigente. Nessun ostacolo, quindi, era stato posto dal club capitolino, che aveva dato piena disponibilità ad un doppio incarico

Advertisement

Entriamo nel merito del rifiuto di Claudio Ranieri alla panchina della Nazionale.

CLAUDIO RANIERI: LA PROPOSTA DELLA FIGC

Claudio Ranieri

Come sappiamo, dopo l’addio di Spalletti alla guida della Nazionale Azzurra, il nome di Claudio Ranieri era emerso con forza tra i possibili successori.

Il rispetto guadagnato nel panorama calcistico italiano, oltre ad esperienza e carisma, avevano spinto Gabriele Gravina a cercare un confronto diretto con l’ex tecnico della Roma.

L’obiettivo, infatti, era quello di affidargli il timone dell’Italia fino ai Mondiali del 2026.

IL RIFIUTO ALLA PANCHINA AZZURRA

Queste le parole di Claudio Ranieri, all’ANSA, dopo il no alla panchina della Nazionale italiana:

Advertisement

“Ringrazio il presidente Gravina per l’opportunità, un grande onore, ma ho riflettuto ed ho deciso di restare a disposizione della Roma nel mio nuovo incarico in modo totale.

I Friedkin mi hanno dato il loro pieno supporto e appoggio per qualsiasi decisione avessi preso riguardo alla Nazionale, ma la decisione è solo mia”.

CLAUDIO RANIERI ED IL RUOLO NELLA ROMA

La proposta della FIGC non ha trovato la risposta sperata di Claudio Ranieri. Il tecnico, diventato dirigente della Roma al termine della stagione appena terminata, ha scelto di rispettare l’accordo con la proprietà giallorossa. 

Come riportato da ‘Sky Sport’, infatti, già dai primi approcci l’allenatore era apparso titubante: in particolar modo per il peso della parola data al club capitolino. 

Advertisement

Ranieri, insomma, ha preferito non creare interferenze con il suo nuovo ruolo: confermando, così, la volontà di concentrarsi esclusivamente sul progetto giallorosso.

L’OK DELLA ROMA AL DOPPIO INCARICO

Da parte della Roma, come detto, non era stato messo alcun veto: anzi, la proprietà americana si era mostrata comprensiva e disponibile. 

Ma la signorilità e la serietà di dell’ex tecnico del Cagliari, hanno portato il tecnico a declinare la proposta della Federazione Italiana.

Advertisement
Continue Reading
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *