Juventus
Vlahovic-Juventus: il serbo può restare in bianconero?

Published
4 settimane agoon

Vlahovic-Juventus: il divorzio tra le parti sembrava scontato, ma la fiducia di Tudor e l’arrivo di Comolli potrebbero cambiare le cose.
Secondo quanto riportato da ‘La Gazzetta dello Sport‘, l’addio del numero 9 bianconero non sarebbe più così scontato.
Il rapporto tra l’attaccante serbo e la Vecchia Signora sembrava destinato a concludersi ufficialmente durante la prossima sessione di mercato estiva. Una situazione dovuta alle prestazioni negative dell’ex Fiorentina, ad un contratto in scadenza nel 2026 ed a un ingaggio elevato.
Come detto, però, le cose ora potrebbero cambiare. Entriamo nel merito della situazione.
VLAHOVIC-JUVENTUS: LA FIDUCIA DI TUDOR

Ma perché le carte in tavola potrebbero cambiare?
Un peso importante nell’eventuale permanenza del numero 9 alla Continassa ce l’avrebbe, infatti, Igor Tudor.
Il tecnico croato, da sempre, stima Vlahovic: definito da Tudor, ai tempi dell’Hellas Verona, il miglior attaccante della Serie A anche davanti a Victor Osimhen. E proprio il nigeriano resta uno dei sogni di mercato per sostituirlo.
Vlahovic, nelle prime 3 partite con Tudor, era sempre stato titolare prima restare fermo ai box per infortunio. E proprio a causa di questo problema, il serbo ha perso il posto in favore di Kolo Muani.
I COSTI DELLE ALTERNATIVE A VLAHOVIC
Dietro la possibile permanenza di Vlahovic all’ombra della Mole c’è un fattore da non sottovalutare: ovvero quello di natura economica.
L’ingaggio del serbo, sicuramente, pesa tanto sulle casse del club, ma allo stesso tempo acquistare un giocatore di pari livello costerebbe altrettanto.
Tanto per citarne uno, per arrivare a Gyokeres servirebbero almeno 50 milioni di euro. Ma viste le dichiarazioni fatte dal presidente dello Sporting… forse non basterebbero nemmeno. Senza, ovviamente, tralasciare la fortissima concorrenza.
Insomma: prima di lasciare partire Dusan Vlahovic, la Juventus dovrà farsi bene i conti in tasca.
IL CONTRATTO E LO STIPENDIO DI VLAHOVIC
Il contratto del nazionale serbo, come sappiamo, andrà in scadenza il 30 giugno 2026. Ma se la Juventus decidesse di trattenerlo veramente a Torino, dovrà assolutamente trovare un’accordo per rinnovare almeno di una stagione.
La Vecchia Signora, inoltre, non vorrebbe pagare per intero i 12 milioni di euro netti di ingaggio previsti dall’ultimo anno di contratto: cercando, a sua volta, di spalmare la cifra.
Ma, in questo caso, ad oggi non è mai arrivata un’apertura da parte di Vlahovic: in particolare dal suo entourage. Se non ci fosse un dietrofront, sarebbe impossibile continuare insieme.
LE VOCI SUL MILAN
In caso di cessione, quale potrebbe essere il futuro di Vlahovic? Ma soprattutto: quanto potrebbe incassare la Juventus?
Al momento, alla Continassa, offerte concrete ne è arrivata solamente una: ovvero quella del Fenerbahce. Una destinazione che, però, non garba particolarmente il serbo.
Massimiliano Allegri, come certificato, avrebbe fatto il suo nome al Milan. I rossoneri, infatti, sono alla ricerca di un attaccante da alternare con Santiago Gimenez.
La Juventus, dal canto suo, vorrebbe incassare almeno 30 milioni di euro: a prescindere dal rinforzare o meno una diretta concorrente.
VLAHOVIC-JUVENTUS: LE PAROLE DI COMOLLI

Nessuna chiusura definitiva da parte della Juventus: in particolar modo da parte del nuovo direttore generale bianconero.
Damien Comolli, nella conferenza stampa di presentazione, ha parlato così di Vlahovic:
“Ho parlato con Dusan la settimana scorsa. Il giocatore dovrebbe tornare a breve e voglio parlargli per sapere cosa ha in mente. Lui è un top player, qualcosa non ha funzionato, mi rendo conto non sia abbastanza, non so di chi siano le colpe. Devo parlare con il giocatore e capire, non c’è dubbio che sia un top player. Bisogna capire quali sono le sue intenzioni”.
Insomma: tutto dipenderà dalla volontà del giocatore e… dal suo entourage.
You may like
Alberto Costa: l’interesse dello Sporting e la posizione della Juve
Juventus-Conceicao: vicino l’accordo con il Porto
Hernandez manda al Diavolo il Diavolo
Osi al Gala: trattativa congelata!
Theo Hernandez lascia ufficialmente il Milan e va all’Al-Hilal
Ciro Immobile è ufficialmente un nuovo giocatore del Bologna