Inter
L’AUDIO VAR DI INTER-ROMA: UN RIGORE “PIUTTOSTO…”

Published
3 mesi agoon

L’audio VAR di Inter-Roma, emerso a campionato concluso, riaccende le polemiche sull’episodio avvenuto il 27 aprile scorso a San Siro, nel match vinto per 1-0 dalla Roma grazie al gol di Soulé. Il contatto tra Ndicka e Bisseck, non sanzionato dall’arbitro Fabbri e ignorato dal VAR Di Bello, aveva suscitato l’ira dell’ambiente nerazzurro.
Ora, a distanza di un mese, è Gianluca Rocchi, designatore degli arbitri di Serie A, a tornare sull’episodio durante la trasmissione Open VAR su DAZN, definendolo senza mezzi termini “un rigore da assegnare in campo e piuttosto evidente“.
Serie A, audio VAR: il designatore Rocchi ammette l’errore sull’episodio tra Ndicka e Bisseck.
Nel corso del suo intervento, Rocchi è stato chiaro nell’ammettere l’errore: “In campo, la valutazione è stata quella di non dare rigore, ma quando un arbitro vede e valuta male un episodio così chiaro, resta un errore. Il VAR Di Bello ha sbagliato a non concentrarsi sull’inizio della trattenuta di Ndicka, che si disinteressa completamente del pallone: questo è già sufficiente per considerarlo un intervento punibile“.
Rocchi sottolinea anche l’importanza di un uso più proattivo della tecnologia: “Meglio una On Field Review in più che una in meno. Questo è il passettino in più che dobbiamo fare“. Il suo richiamo sembra indirizzato a una maggiore collaborazione tra VAR e arbitro in campo, specie nelle fasi decisive del campionato, quando ogni episodio può avere un impatto cruciale sulla classifica.
Serie A e trasparenza: il nodo cruciale
L’uscita dell’audio VAR di Inter-Roma rappresenta un passo verso maggiore trasparenza arbitrale, ma evidenzia anche quanto il sistema debba ancora migliorare nell’interpretazione degli episodi. L’ammissione di Rocchi apre a una riflessione sulla formazione degli arbitri e sull’importanza di uniformità decisionale. Per l’Inter, resta l’amarezza per un rigore non concesso che avrebbe potuto cambiare l’esito del match e forse anche della stagione.
You may like
Juventus: i ricavi per la Champions League 2025-2026
CODACONS: Plusvalenza sospetta nel trasferimento Zalewski
Lecce-Milan: statistiche, probabili formazioni e dove vederla
Cremonese-Sassuolo: statistiche, probabili formazioni e tv
Kostic: da esubero a titolare nella sfida con l’Inter
Kolo Muani-Juventus, ci siamo: cifra fissata