News
La Nazionale affonda a Oslo, Ranieri incanta sui social!

Published
2 settimane agoon

Claudio Ranieri è diventato virale sui social da ieri sera. Ma il suo nome non è emerso per un imprevedibile exploit digitale, quanto piuttosto come possibile ancora di salvezza per la Nazionale italiana alla deriva. Il disastro di Oslo, con l’Italia sconfitta nettamente dalla Norvegia, sembra aver scritto il de profundis per la gestione di Luciano Spalletti. Dopo il disastroso Europeo, le speranze di rinascita erano affidate alla vittoria di Parigi. Una fiammata illusoria, che aveva alimentato false aspettative. Le ultime partite, invece, hanno riportato tutti bruscamente alla realtà: questa Nazionale è figlia legittima del fallimento di Berlino.
Numeri impietosi certificano il tracollo: undici gol subiti nelle ultime quattro partite e nessuna vittoria dall’11 novembre scorso. Forse domani arriverà un successo contro la Moldova, 154ª nel Ranking FIFA, ma quanto può valere una vittoria simile? Praticamente nulla. In 23 partite con Spalletti alla guida, l’Italia ha raccolto solo 11 vittorie e 6 sconfitte, cinque delle quali maturate dopo l’Europeo. La sua media punti è da Nazionale di terza fascia. E così, l’ultima debacle contro la Norvegia ha segnato, in maniera probabilmente irreversibile, la fine di un ciclo.
Luciano Spalletti conosceva l’importanza della sfida a Oslo. Era la partita della svolta, “in un senso o nell’altro”. Purtroppo per lui e per tutti i tifosi azzurri, si è trattato di un’altra caduta. La squadra si è arresa ancor prima del duplice fischio, schiacciata da polemiche e defezioni. È tempo di cambiare. Serve un commissario tecnico capace di unire, non di dividere.
Claudio Ranieri per la nazionale? I tifosi fanno il suo nome.
Da più di 24 ore, il nome di Claudio Ranieri circola con insistenza. L’allenatore 73enne, che a novembre aveva tentato l’impresa a Trigoria sfiorando la qualificazione Champions con la Roma, è ancora oggi consulente dei Friedkin. Ed è stato proprio lui a trattare per portare Gian Piero Gasperini nella Capitale. Un ruolo che potrebbe complicarne l’eventuale approdo sulla panchina azzurra, ma che non ne esclude la possibilità. Tutti gli incastri sono ancora da definire, e il destino dell’Italia si giocherà anche su questi equilibri.
La FIGC, al momento, non ha ancora preso – o almeno comunicato – una decisione definitiva. Spalletti potrebbe dimettersi, ma anche da questo fronte tutto tace. Di sicuro, dopo la partita di lunedì contro la Moldova, qualcosa dovrà accadere. Gabriele Gravina parlerà dal Festival di Parma e, se non riuscirà a convincere Ranieri, allora l’alternativa più accreditata resta Stefano Pioli, libero dopo l’addio al Milan.
Il dado non è ancora tratto, ma l’impressione è che la Nazionale stia già voltando pagina
You may like
Pareggio tra River Plate e Monterrey, 0-0: il gruppo E si infiamma!
Juventus-Wydad Casablanca: le ultimissime di formazione
Fluminense-Ulsan Hyundai 4-2: di rimonta, coreani eliminati
Inter-Urawa Reds 2-1, ma che sofferenza!
Borussia Dortmund-Mamelodi Sundowns 4-3: pioggia di gol!
Mondiale per Club: migliaia di dollari per i cartelli