Serie A
Parma-Napoli: statistiche, probabili formazioni e dove vederla

Published
1 mese agoon

Parma–Napoli, match valido per la 37esima giornata di Serie A, si giocherà allo stadio ‘Ennio Tardini’ di Parma domani, alle ore 20:45.
Il Napoli ha vinto le ultime 3 sfide contro il Parma in Serie A e non ha mai ottenuto 4 successi consecutivi contro i Ducali nel massimo campionato.
Entriamo nel vivo del match con le statistiche riguardanti le due formazioni.
PARMA-NAPOLI: LE STATISTICHE
PARMA

Un solo pareggio tra Parma e Napoli in Serie A nelle ultime 18 sfide: 2-2 il 10 maggio 2015. Completano lo score 11 vittorie dei partenopei e 6 successi degli emiliani.
Grande equilibrio nelle ultime 14 partite al ‘Tardini’ tra Parma e Napoli: 6 vittorie per parte e 2 pareggi, con 21 goal dei Ducali e 20 reti dei partenopei.
Il Parma arriva da 2 sconfitte consecutive, dopo che era rimasto imbattuto in 8 delle prime 9 gare con Cristian Chivu allenatore. Gli emiliani, inoltre, hanno perso almeno 3 match di fila già 2 volte in questo torneo. Precisamente 4: tra gennaio/febbraio 2025 e 3 lo scorso dicembre.
Milan Djuric ha realizzato 5 goal in questo campionato: 1 con il Parma e 4 con il Monza. Solo nel 2023/2024 ha segnato più reti in una singola stagione di Serie A: ovvero 9, più 5 con l’Hellas Verona e 4 con il Monza. Il classe 1990 vanta 1 rete contro il Napoli nel torneo: il 7 aprile 2024.
NAPOLI

Dopo aver vinto tutte le 3 gare casalinghe nel girone d’andata contro le squadre neopromosse, il Napoli ha ottenuto 1 solo punto nelle 2 trasferte contro queste formazioni nel girone di ritorno. Nel dettaglio: sconfitta contro il Como e pareggio contro il Venezia.
Il Napoli ha vinto le ultime 2 trasferte di campionato senza subire goal (Monza e Lecce). I partenopei, inoltre, potrebbero ottenere almeno 3 successi fuori casa di fila senza concedere goal in Serie A per la prima volta dal periodo gennaio/marzo 2023: 6 in quel caso.
Sia Campani che Emiliani hanno pareggiato 7 match nel girone di ritorno di questo campionato. Solo Venezia (9), Lazio e Torino (8) contano più pareggi nella seconda parte di questa stagione in Serie A.
Scott McTominay (11 goal e 4 assist) è solamente il secondo centrocampista ad aver preso parte ad almeno 15 reti alla sua prima stagione in Serie A negli ultimi 20 campionati, dopo Hernanes nel 2010/2011 con 16.
Romelu Lukaku ha preso parte a 8 goal nelle ultime 10 sfide contro squadre neopromosse in Serie A: 6 reti e 2 assist. Da includere, inoltre, una marcatura contro il Parma nel suo match d’esordio con la maglia del Napoli lo scorso 31 agosto.
PARMA-NAPOLI: LE PROBABILI FORMAZIONI
PARMA (3-5-2): Suzuki; Delprato, Leoni, Balogh; Hainaut, Hernani, Keita, Sohm, Valeri; Pellegrino, Bonny. All. Chivu
NAPOLI (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Politano, Gilmour, Anguissa, McTominay; Lukaku, Raspadori. All. Conte
PARMA-NAPOLI: DOVE VEDERE IL MATCH

Parma-Napoli sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN con collegamento a partire dalle ore 20:30.
You may like
Ulsan-Mamelodi 0-1: primi tre punti per i sudafricani!
Tudor: “Io resto me stesso. Basteranno 3 acquisti”
River Plate-Urawa 3-1: che esordio per gli argentini!
Sancho e non solo: sarà grande Napoli!
Monterrey-Inter: le ultimissime sulle scelte di formazione
Sarri: “Alla Juventus ambiente difficile. Squadra a fine ciclo”