Serie A
Atalanta-Roma: statistiche, probabili formazioni e dove vederla

Published
1 mese agoon

Atalanta–Roma, match valido per la 36esima giornata di Serie A, si giocherà al Gewiss Stadium di Bergamo domani, alle ore 20:45.
L’Atalanta ha raccolto 13 punti nelle ultime 5 partite di Serie A giocate contro la Roma. Nel periodo, soltanto contro Hellas Verona (16), Empoli e Monza (entrambe 18) i bergamaschi ne hanno guadagnati di più nel torneo.
Entriamo nel vivo del match con le statistiche riguardanti le due formazioni.
ATALANTA-ROMA: LE STATISTICHE
ATALANTA

L’Atalanta ha tenuto la porta inviolata nel match di andata contro la Roma dello scorso dicembre: 2-0. I nerazzurri non infilano 2 clean sheet consecutivi nel torneo contro i giallorossi dai 2 confronti stagionali del 1964/1965, con Ferruccio Valcareggi in panchina.
La Dea ha raccolto solo 8 punti nelle 9 gare interne di campionato nel 2025, frutto di 1 successo e 5 pareggi. L’ultima volta che i bergamaschi hanno ottenuto meno punti dopo le prime 9 partite in casa in un anno solare in Serie A risale al 2013: 7.
L’Atalanta ha segnato 99 goal in questa stagione tra tutte le competizioni. Potrebbe, inoltre, raggiungere la tripla cifra di reti per la quinta volta nella sua storia. Dato calcolato, infatti, dopo il 2023/2024 (106), il 2020/2021 (111), il 2019/2020 (116) e il 2018/2019 (103).
Mateo Retegui ha preso parte a 31 goal (24 reti e 7 assist) in questo campionato. Meno solo di Mohamed Salah (46) nei Top-5 tornei europei in corso: a 31 anche Harry Kane. Potrebbe, inoltre, diventare il primo giocatore dei bergamaschi con più di 31 partecipazioni in un singolo campionato, nelle ultime 20 stagioni di Serie A (dal 2005/2006). A quota 31 anche Luis Muriel nel 2020/2021.
Una delle 4 marcature multiple firmate da Charles De Keteleare in Serie A è arrivata proprio contro la Roma nella gara di ritorno dello scorso torneo. A partire da gennaio 2024, soltanto Mateo Retegui e Dusan Vlahovic ne contano di più (5 a testa) rispetto al belga (4, come Marcus Thuram) nel torneo.
ROMA

La Roma ha perso 4 delle ultime 5 trasferte disputate sul campo della Dea in Serie A. Tante sconfitte quante quelle subite dai giallorossi nelle precedenti 13 gare esterne contro i bergamaschi nella competizione. Un parziale, infatti, in cui i nerazzurri non hanno mai ripetuto lo stesso risultato per 2 partite di fila.
I capitolini sono la squadra che ha vinto più partite per 1-0 nei maggiori 5 campionati europei 2024/2025: 9 volte. Di queste 8 con Claudio Ranieri in panchina, comprese tutte le ultime 3. I giallorossi, inoltre, non hanno mai vinto con questo risultato 4 incontri di fila in Serie A.
La Roma è imbattuta nelle 16 gare giocate finora nel girone di ritorno. L’ultima squadra a non avere perso alcuna delle prime 17 sfide della seconda parte di stagione è stata l’Inter di Antonio Conte nel 2020/2021. L’ultima sfida di quella striscia di imbattibilità dei nerazzurri arrivò proprio contro la Roma: sconfitta poi alla 18esima contro la Juventus.
Tra i portieri con almeno 20 gare nei 5 grandi campionati europei in corso, Mile Svilar è quello che vanta la percentuale di parate più alta: ovvero il 77.5%. Inoltre, sono 15 i suoi clean sheet in questo torneo. L’ultimo portiere giallorosso ad aver fatto meglio in una stagione di Serie A è stato Alisson Becker con 17 nel 2017/2018.
ATALANTA-ROMA: LE PROBABILI FORMAZIONI
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Djimsiti, De Roon; Bellanova, Pasalic, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, Lookman; Retegui. All. Gasperini.
ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Soulé, Koné, Cristante, Pellegrini, Angelino; Shomurodov, Dovbyk. All. Ranieri.
ATALANTA-ROMA: DOVE VEDERE IL MATCH

Atalanta-Roma sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN con collegamento a partire dalle ore 20:30.
You may like
Juventus-Sancho: inserimento dei bianconeri per l’inglese
Mondiale per Club: verso Juventus-Wydad Casablanca
Il Botafogo stende il PSG 1-0 e si prende la vetta del girone!
Atletico Madrid-Seattle 3-1: Barrios protagonista con una doppietta
Inter Miami-Porto 2-1: Messi porta gli americani in testa!
Serie A: anticipi e posticipi dalla prima alla terza giornata