Serie A
Venezia-Fiorentina: statistiche, probabili formazioni e dove vederla

Published
1 mese agoon

Venezia–Fiorentina, match valido per la 36esima giornata di Serie A, si giocherà allo stadio Penzo di Venezia domani, alle ore 18:30.
Il Venezia ha tenuto la porta inviolata in 3 delle ultime 4 sfide di campionato contro la Fiorentina, compreso il match di andata terminato 0-0.
Entriamo nel vivo del match con le statistiche riguardanti le due formazioni.
VENEZIA-FIORENTINA: LE STATISTICHE
VENEZIA

Il Venezia è rimasto imbattuto in 5 delle ultime 8 partite di Serie A contro la Fiorentina. Precisamente 4 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte nel parziale dopo che aveva subito 8 ko nelle 9 precedenti di campionato.
Tutte le 4 vittorie conquistate dal Venezia in Serie A sono arrivate al Penzo: l’ultima ad aprile contro il Monza. Quella veneta, infatti, è la squadra che ha raccolto in percentuale più punti in casa sul totale di classifica. Precisamente il 65%, ovvero ben 17 sui 26 complessivi.
Con la rete segnata contro il Torino, Kike Pérez è diventato il secondo spagnolo a realizzare 1 goal col Venezia in Serie A, dopo Juan Santisteban Troyano nel 1961/1962. Il centrocampista dei lagunari, inoltre, potrebbe andare a bersaglio per 2 match di fila per la prima volta in carriera nei 5 maggiori campionati europei.
FIORENTINA

La Fiorentina è la squadra contro la quale il Venezia ha vinto più partite casalinghe in Serie A. Esattamente 8 sulle 13 totali, comprese tutte le ultime 4 nella competizione.
La Viola ha perso 6 delle ultime 10 trasferte di Serie A: tante quante nelle precedenti 19 gare esterne. Da metà dicembre, inoltre, soltanto Empoli (7) e Monza (10) hanno subito più ko nel torneo rispetto ai toscani.
La Fiorentina ha perso l’ultimo confronto di campionato contro la Roma senza trovare la via del goal. I toscani, inoltre, potrebbero subire 2 sconfitte consecutive restando a secco di reti per la seconda volta in questo torneo: in entrambi i casi nel 2025.
La Fiorentina è la squadra che vanta il miglior rapporto tra tocchi in area avversaria e goal realizzati: 1 rete ogni 13 palloni giocati nei 16 metri avversari. Solo il Lecce, infatti, ha registrato finora una media peggiore (24) rispetto a quella veneziana: 1 centro ogni 22.
Moise Kean ha preso parte a 20 goal, 17 reti e 3 assist, in questo campionato. L’attaccante Viola non ha partecipato ad alcuna marcatura nelle ultime 2 gare del torneo. Potrebbe, infatti, restare senza mettere lo zampino in alcuna rete per 3 match di fila per la prima volta con la maglia della Fiorentina in Serie A.
VENEZIA-FIORENTINA: LE PROBABILI FORMAZIONI
VENEZIA (3-5-2): Radu; Schingtienne, Idzes, Candé; Zerbin, Perez, Nicolussi Caviglia, Busio, Haps; Yeboah, Gytkjaer. All. Di Francesco.
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Marì, Ranieri; Dodò, Mandragora, Adli, Fagioli, Parisi; Kean, Beltran. All. Palladino.
VENEZIA-FIORENTINA: DOVE VEDERE IL MATCH

Venezia-Fiorentina sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN con collegamento a partire dalle ore 18:00.
You may like
Juventus-Sancho: inserimento dei bianconeri per l’inglese
Mondiale per Club: verso Juventus-Wydad Casablanca
Il Botafogo stende il PSG 1-0 e si prende la vetta del girone!
Atletico Madrid-Seattle 3-1: Barrios protagonista con una doppietta
Inter Miami-Porto 2-1: Messi porta gli americani in testa!
Serie A: anticipi e posticipi dalla prima alla terza giornata