Serie B
Pescara-Ternana, ultima fermata verso la Serie B!

Published
7 giorni agoon

Manca ormai pochissimo al fischio d’inizio della partita che deciderà l’ultima promozione in Serie B. Allo stadio Adriatico Cornacchia di Pescara, gremito in ogni ordine di posto da oltre ventimila spettatori – di cui 505 nel settore ospiti – va in scena la finale di ritorno dei Play Off tra Pescara-Ternana. Un evento attesissimo, non solo a livello nazionale ma anche internazionale, trasmesso in diretta su Sky Sport, Rai 2 e in streaming su NOW, con copertura estesa anche da FIFA+ e Rai Italia.
Grande attesa per Pescara-Ternana
Le due squadre arrivano a questa sfida decisiva dopo una stagione lunga ed estenuante, cominciata lo scorso agosto. I biancazzurri hanno disputato ben 47 partite ufficiali: 38 in campionato, otto nei Play Off e una in Coppa Italia. Il loro bilancio complessivo è di 25 vittorie, 11 pareggi e 11 sconfitte. Dall’altra parte, i rossoverdi hanno giocato 44 gare, di cui 38 in campionato, cinque nei Play Off e una in Coppa Italia, con un bilancio di 24 vittorie, 11 pareggi e 9 sconfitte.
Il risultato dell’andata sorride al Pescara: la rete di Gaetano Letizia ha regalato alla squadra di Baldini un vantaggio prezioso. Questo permette agli abruzzesi di poter contare su due risultati su tre per ottenere la promozione. Per la Ternana, invece, l’unica via è la vittoria: una partita da dentro o fuori, o come dicono in dialetto “da dente o ganassa”. Solo un successo, infatti, permetterebbe ai rossoverdi di tornare tra i cadetti.
Nel caso in cui la Ternana vincesse con un solo gol di scarto, si procederà ai tempi supplementari. Intanto, i tifosi rossoverdi si preparano a vivere la sfida nei tanti locali pubblici della città o nelle abitazioni private, mantenendo un atteggiamento composto e quasi silenzioso, forse anche per motivi scaramantici.
Alle 21:15 il calcio d’inizio di Pescara-Ternana, affidato al direttore di gara Andrea Calzavara di Varese. Gli assistenti saranno Andrea Zezza di Ostia Lido e Ayoub El Filali di Alessandria. Il quarto ufficiale sarà Claudio Giuseppe Allegretta di Molfetta. Al VAR ci saranno Federico La Penna di Roma e Maria Marotta di Sapri (AVAR).
Una notte da vivere fino all’ultimo secondo, con la posta in palio più alta: un posto in Serie B.
You may like
Serie A: cinque sono ancora le panchine vacanti
Mehdi Taremi: l’attaccante dell’Inter bloccato in patria
Juventus: bianconeri pronti a fare la voce grossa sul mercato
Juventus: ufficiale il rinnovo di Igor Tudor
Franzo Grande Stevens, addio al giurista della Juventus
Serie A: quando escono gli anticipi e posticipi della prima giornata?