Serie C
Finale Pescara, niente maxischermo: motivi di sicurezza!

Published
1 settimana agoon

Finale Pescara, la città si prepara a vivere una serata di grande passione calcistica in occasione della finale di ritorno dei playoff di Serie C contro la Ternana. Partita in programma sabato sera allo stadio Adriatico. Una sfida cruciale che potrebbe riportare il Delfino in Serie B dopo quattro anni di assenza. L’attesa in città è febbrile, e l’amministrazione comunale ha valutato varie iniziative per coinvolgere e supportare l’intera tifoseria biancazzurra.
Tra le proposte più discusse vi è stata quella dell’installazione di un maxischermo in Piazza Salotto, punto centrale della città e luogo simbolico per i pescaresi. Tuttavia, tale iniziativa è stata infine bocciata per motivi legati alla sicurezza pubblica.
Finale Pescara, le parole del sindaco Carlo Masci
A spiegare la decisione è stato direttamente il sindaco Carlo Masci:
“Dai momenti immediatamente successivi al triplice fischio della gara di andata della finale playoff tra Ternana e Pescara, ci siamo preoccupati di capire se c’erano le condizioni di installare un maxi schermo in piazza Salotto. In occasione del match di ritorno, in programma sabato prossimo alle ore 21:15 allo stadio Adriatico. Pur nella consapevolezza che la partita si svolgerà a Pescara, che ci sarebbe stata la diretta su Rai2 e che la maggior parte dei locali si sarebbe organizzata per la proiezione della gara”.
La decisione finale è arrivata in seguito al tavolo per la sicurezza convocato dal Prefetto. Durante l’incontro, è emerso chiaramente che tutte le forze dell’ordine saranno completamente impegnate nell’area dello stadio. Anche nei punti nevralgici della città.
“Infatti, a tal proposito, la Questura ha richiesto rinforzi al Ministero e si è deciso di attuare lo stesso sistema di controlli avvenuti durante il G7 Sviluppo. Anche con il coinvolgimento dei Vigili del Fuoco e della Protezione civile regionale, con annessa apertura del COC”.
La concomitanza con le consultazioni referendarie, previste per il giorno successivo, ha aggravato la situazione logistica. Questo ha reso impossibile garantire la sicurezza di un grande assembramento nel centro cittadino.
“Mi dispiace aver dovuto rinunciare al maxi schermo, ma la tutela dell’ordine pubblico e della sicurezza dei cittadini viene prima di tutto”. Così ha concluso il sindaco Masci.
Nonostante l’assenza del maxischermo, la città si sta comunque mobilitando per sostenere la squadra. I locali e i luoghi di ritrovo si stanno organizzando per accogliere i tifosi, mentre l’Adriatico si prepara a diventare una bolgia biancazzurra.
You may like
Kevin De Bruyne al Napoli: è ufficiale!
Sampdoria-Salernitana: la “goliardia” dei tifosi del Genoa
Mondiale per Club: chi affronterebbe la Juventus agli Ottavi
Il Brescia si difende: “Mai coinvolti nel riciclaggio”
Milan: da Retegui a Vlahovic, Allegri vuole un nuovo numero 9
Juventus: perché la decisione di rinnovare Tudor