Serie B
Pohjanpalo rivendica la scelta: “Non sono pentito”

Published
1 settimana agoon

L’ex attaccante del Venezia Pohjanpalo rivendica la sua scelta di lasciare la squadra di Di Francesco per approdare al Palermo.
“Non sono assolutamente pentito di aver lasciato il Venezia, sapevo che il Palermo ha come obiettivo la promozione. Era chiaro fin dall’inizio che si trattava di una sfida importante”.
Il centravanti Joel Pohjanpalo, autore di nove reti in 15 presenze da gennaio in avanti col Palermo, dal ritiro della Finlandia, dove prepara le sfide con Paesi Bassi (7 giugno) e Polonia (10 giugno) di qualificazione al prossimo Mondiale, ha parlato anche degli ultimi mesi vissuti in Sicilia e della mancata promozione in Serie A coi rosanero.
“Non mi era mai capitato in carriera di subire fischi prima di una partita come successo contro il Frosinone. Lo stadio ci ha fischiato prima dell’inizio e poi durante la gara e nonostante avessimo vinto per 2-0 hanno continuato ancora. – spiega l’attaccante – Probabilmente c’era delusione per le prestazioni precedenti e per la stagione, ma questo dimostra quanta attenzione ci sia attorno alla squadra”.
Spazio poi al legame con la piazza “Bisogna sapere che le critiche fanno parte del contesto e avere rispetto per i tifosi. Non ero del tutto preparato all’impatto con Palermo, ma è importante mantenere l’equilibrio a prescindere da come vadano le cose, anche nei momenti migliori non bisogna abbassare la guardia”.
Pohjanpalo rivendica la scelta
Joel Pohjanpalo si mostra lucido e consapevole nel valutare la sua esperienza al Palermo. L’attaccante finlandese, reduce da una seconda parte di stagione molto positiva in termini realizzativi, sottolinea come la scelta di lasciare il Venezia non sia mai stata messa in discussione. Sapeva che Palermo rappresentava una sfida complessa, ma stimolante, con un obiettivo chiaro: la promozione. Il fatto che la squadra non sia riuscita a centrare l’obiettivo non lo scoraggia, anzi conferma quanto alta fosse l’ambizione.
Il passaggio sui fischi ricevuti prima e durante la partita contro il Frosinone è emblematico. Pohjanpalo non si nasconde e ammette di essere rimasto colpito da quell’accoglienza. Ma non si tratta di una lamentela, piuttosto di una presa d’atto. Sa che l’ambiente di Palermo vive il calcio con grande passione. Sa anche che delusione e aspettative viaggiano spesso insieme. Vincere non basta sempre a placare le critiche.
Nel finale, il centravanti mostra grande maturità. Parla dell’importanza dell’equilibrio, della necessità di restare lucidi anche quando le cose sembrano andare bene. Ammette di non essere stato del tutto preparato all’impatto con Palermo, ma capisce quanto sia fondamentale rispettare il contesto e la sua tifoseria, anche nelle difficoltà.
You may like
Antonelli ammette: “Pohjanpalo voleva andare via”
La delusione di Di Francesco: “Il dispiacere è grande”
Loca capitano vero, Savona sciagura: le pagelle bianconere
Venezia-Juventus: le ultimissime di formazione
Igor Tudor: “Veiga, McKennie e Koop in gruppo. Sul futuro…”.
Juventus: infortunio muscolare per Renato Veiga