Serie B
Bari: addio playoff

Published
1 mese agoon

Nella penultima giornata di Serie B il Bari ha sostanzialmente detto addio al sogno playoff: destino non più nelle proprie mani.
Bari: addio playoff
La penultima giornata di Serie B ha praticamente completato, non senza sorprese, il quadro delle squadre che prenderanno parte ai playoff. Tutto a scapito del Bari che ha lasciato in Veneto praticamente tutti i propri sogni di gloria.
Il Bari deve battere per forza il Sudtirol e sperare nel contemporaneo ko del Cesena sul campo del Modena. In caso di arrivo a pari punti, infatti, i biancorossi farebbero valere il vantaggio negli scontri diretti.
Con il Sassuolo e il Pisa già in Serie A, lo Spezia proverà a difendere, in casa contro il già retrocesso Cosenza, i due punti di vantaggio accumulati sulla Cremonese che, lo scorso fine settimana, ha espugnato proprio l’Alberto Picco. E non c’è di certo bisogno di ricordare quanto, in fase di playoff (e, naturalmente, anche di playout), possa risultare importante essere arrivati davanti in classifica.
Alle loro spalle, la Juve Stabia (impegnata in casa contro una Samp disperata) cercherà di tenersi stretta, per la stessa ragione, la quinta piazza respingendo le offensive di Catanzaro (atteso a Mantova) e Palermo (che riceve la Carrarese) che, se nulla dovesse cambiare all’ultimo turno, si ritroveranno una di fronte all’altra al Ceravalo nei quarti di finale, mentre i campani riceverebbero al Menti la visita del Cesena (o, in caso di miracolo, del Bari).
Zona rossa
Passando, invece, alla zona rossa della classifica, a non avere nulla in gioco, oramai da tempo, è soltanto per il Cosenza. Tra il 14esimo posto del Mantova e il 19esimo del Cittadella, invece, si trema.
Ai lombardi, contro il Catanzaro, serve un punto per raggiungere la matematica salvezza. E, forse, nemmeno quello, perché sono tre le loro lunghezze di vantaggio sul terzetto a quota 40. Formato da Brescia, Sampdoria e Frosinone che chiuderanno il loro campionato, rispettivamente, in casa contro la Reggiana, sul campo della Juve Stabia e su quello del Sassuolo. In caso di arrivo a pari punti di tutte e tre, la classifica avulsa premierebbe il Brescia.