Mondiale per Club
Inter-Fluminense 0-2: le pagelle dei protagonisti

Published
1 settimana agoon

Inter-Fluminense: i nerazzurri escono sconfitti per 0-2 dal match contro i brasiliani e terminano la loro avventura al Mondiale per Club.
L’Inter, con la sconfitta contro il Fluminense negli Ottavi di Finale, termina la sua avventura nella competizione Mondiale. Brasiliani che approdano, quindi, ai Quarti. Nerazzurri che, invece, devono fare ritorno in Italia.
Di seguito, le pagelle dei protagonisti del match.
INTER-FLUMINENSE: LE PAGELLE DEI PROTAGONISTI

INTER-FLUMINENSE: LE PAGELLE NERAZZURRE
YANN SOMMER 5: Pronti via e arriva subito il vantaggio del Fluminense. Una rete su cui, sia lui che la difesa, non fanno una bella figura.
MATTEO DARMIAN 5: Come Sommer, anche il difensore nerazzurro ha delle grosse responsabilità sulla marcatura nell’azione dell’1-0
STEFAN DE VRIJ 5: La difesa nerazzurra va in difficoltà per tutto il primo tempo sulle offensive dei brasiliani. Sbaglia, inoltre, una grossa occasione nella seconda frazione di gioco a due passi dalla porta
ALESSANDRO BASTONI 5,5: Prende un giallo pesante e questo lo condiziona nel corso del match. Partita poco brillante e priva dei suoi lanci (Dal 70′ CARLOS AUGUSTO 5: Entra ma non incide).
DENZEL DUMFRIES 5: Spinge poco e non riesce a creare le sue solite occasioni sull’asse di destra. (Dal 53′ LUIS HENRIQUE 5: Ci prova ma non incide).
NICOLO’ BARELLA 5,5: Prova a fare la differenza a centrocampo con qualche passaggio filtrante. Tanto dinamismo nella ripresa ma senza incidere come suo solito.
KRISTJAN ASLLANI 5: Si prende un cartellino giallo dopo pochi minuti che mette la sua gara in salita. (Dal 53′ PETER SUCIC: Entra e si prende responsabilità di smistare diversi palloni. Non riesce, però, a creare grosse occasioni).
HENRIKH MKHITARYAN 5: Poca presenza e non riesce ad incidere come dovrebbe. Partita nervosa per lui. (Dal 53′ VALENTIN CARBONI 6: Entra bene in campo nel secondo tempo e porta un po’ di imprevedibilità in zona offensiva. Dimostra di aver talento).
ULTERIORI PAGELLE NERAZZURRE
FEDERICO DIMARCO 5,5: Ha una grande occasione dopo circa 10′, ma Fabio fa una grande intervento. Nella ripresa sfiora una rete bellissima su calcio di punizione che sfiora il palo.
LAUTARO MARTINEZ 5,5: In difficoltà come diversi compagni nel primo tempo. Nella ripresa prova ad accendersi ma non incide, con Fabio che gli nega la rete. Colpisce anche un palo.
MARCUS THURAM 5: Riceve un bel pallone da Barella ad inizio gara, ma è marcato stretto e non riesce a controllare. Perde diversi palloni e dimostra di non essere ancora al top (Dal 66′ SEBASTIANO ESPOSITO 6,5: Come Carboni, anche lui entra dando una piccola scossa all’attacco dell’Inter. Ci prova e dimostra di avere grande voglia).
All. CRISTIAN CHIVU 5: La squadra parte ancora una volta sotto in questo Mondiale. Prova a far reagire i suoi con alcuni cambi nella ripresa che danno una leggera scossa. Purtroppo per lui e per l’Inter non è bastato.
INTER-FLUMINENSE: LE PAGELLE DEI BRASILIANI
FABIO 7: blinda la porta in almeno 3 circostanze. Incubo di Lautaro Martinez e grande reattività. E dire che a fine settembre compirà 45 anni.
IGNACIO 7,5: Migliore in campo. Attentissimo in difesa, sia in marcatura che in fase di dsimpegno. Segna da pochi passi anche la rete dello 0-2, ma in offside.
THIAGO SILVA 7: Pilastro assoluto del reparto difensivo. Ma questa, si sa, non è affatto una novità.
JUAN FREYTES 6: Qualche intervento un po’ troppo ruvido, ma che riassume la garra tricolor.
SAMUEL XAVIER 7: Con grinta, dà il la all’azione che porterà alla rete decisiva di Cano.
NONATO 6: Buoni spunti e rapidità da mezzala destra del Tricolor (Dal 60′ LIMA 5: all’85’ getta malamente alle ortiche la possibile rete del raddoppio).
FACUNDO BERNAL 6: Distribuisce giocate particolarmente interessanti, l’uruguaiano, a beneficio della manovra tricolor (Dal 81′ THIAGO SANTOS: s.v.).
MARTINELLI 6,5: Bandiera del Flu, è tra i punti di riferimento della zona nevralgica dei brasiliani. Costretto a uscire all’ora di gioco per infortunio (Dal 60′ HERCULES 7: rasoiata imprendibile per Sommer in pieno recupero. Sentenza).
RENE 7: Progressioni continue lungo l’out mancino.
JHON ARIAS 7: Dalla sua, il cross vincente per Cano e una fiondata da fuori su cui Sommer fa il miracolo.
GERMAN CANO 7: L’esperto attaccante argentono, classe 1988, risponde “presente” non appena chiamato in causa, infilando di testa Sommer sotto le gambe. Vecchia volpe (Dal 66′ EVERALDO 6: al servizio del “Flu” per le azioni di contropiede).
All. RENATO GAUCHO 7: Vittoria di grinta e di assoluto prestigio, che regala al Fluminense gli ottavi di finale del Mondiale per Club.
You may like
Ciro Immobile è ufficialmente un nuovo giocatore del Bologna
Ufficiale: Edin Dzeko torna in Serie A!
Serie A 2025/2026: Milan-Como si giocherà a Perth, in Australia
Conceicao-Sancho: Juventus pronta a ‘mettere le ali’
Juventus: priorità esterno destro e rinforzi in attacco
Gala stop: Calha resta all’Inter?