Connect with us

Juventus

Roma-Juventus: chi va in Champions League a pari punti

Published

on

Locatelli e Yildiz esultano

Roma-Juventus: due squadre separate da appena da 1 punto a 90′ dalla fine: poco probabile, ma non da escludere lo scenario di un sorteggio.

Alla 37esima giornata, entrambe le formazioni hanno fatto il proprio dovere. La Juventus, infatti, ha battuto 2-0 l’Udinese all’Allianz Stadium, mentre la Roma si è imposta con un netto 3-1 sul Milan all’Olimpico.

Ciò certifica che l’ultimo pass disponibile per l’accesso in Champions League, dopo quelli già conquistati da tempo da Napoli, Inter ed Atalanta, verrà assegnato soltanto all’ultima giornata. Insomma, negli ultimi 90′ di un campionato mai così combattuto, si deciderà il futuro di molte squadre: in ogni zona della classifica.

Advertisement

La Juventus sarà ospite di un Venezia che, dopo la sconfitta di Cagliari, è costretto a tutti i costi a vincere per mantenere vive le speranze di salvezza. La Roma, invece, farà visita ad un Torino che non ha più nulla da chiedere a questa stagione.

Ora, però, la domanda sorge spontanea: “In caso di arrivo a pari punti, chi accederebbe alla prossima Champions League tra Roma e Juventus?“.

Vediamo cosa dice il regolamento e… attenzione ad un clamoroso sorteggio!!

LA CLASSIFICA ALLA TRENTASETTESIMA GIORNATA

Roma-Juventus: Serie A

Di seguito, la classifica di Serie A nelle prime 6 posizioni:

  1. Napoli 79
  2. Inter 78
  3. Atalanta 74
  4. Juventus 67
  5. Roma 66
  6. Lazio 65

Una classifica che mette in corsa per il quarto posto anche la Lazio, ma i biancocelesti potrebbero andare in Champions League solo con una sconfitta della Juventus ed una mancata vittoria della Roma. In caso di arrivo a quota 68 punti con i bianconeri, la squadra di Baroni sarebbe sfavorita dagli scontri diretti (1-1 all’Olimpico e 0-1 allo Stadium).

ROMA-JUVENTUS: APPAIATE SE…

Bianconeri e giallorossi potrebbero terminare questa Serie A con lo stesso numero di punti in un solo caso. Ovvero se la Vecchia Signora perdesse a Venezia e contemporaneamente i capitolini pareggiassero contro il Torino.

Advertisement

Uno scenario che vedrebbe entrambe le squadre chiudere il torneo a quota 67 punti, ma non obbligatoriamente al quarto posto. Tudor e Ranieri, infatti, dovrebbero sperare in una mancata vittoria della Lazio contro il Lecce.

COSA SUCCEDE IN CASO DI ARRIVO A PARI PUNTI?

Cosa accadrebbe se Juventus e Roma arrivassero appaiate in classifica? Ma soprattutto: chi parteciperà alla Champions League e chi all’Europa League?

Anche qui, la situazione è abbastanza ingarbugliata. Il primo criterio porta ad analizzare gli scontri diretti che, però, sono in parità per quanto riguarda i punti ottenuti: ovvero 1 a testa.

Il secondo riguarda la differenza reti, ma anche in questo caso è parità assoluta: 0-0 all’Allianz Stadium e 1-1 all’Olimpico.

Advertisement

A questo punto, si andrebbe ad analizzare il terzo criterio: ovvero quello della differenza reti generale. E, alla vigilia dell’ultima giornata, la favorita è la Juventus: i bianconeri, infatti, ad oggi possono vantare un +22 contro il +19 capitolino.

Insomma: se la Juventus dovesse perdere con 1 o 2 reti di scarto e la Roma pareggiare a Torino, ad andare in Champions League sarebbero i bianconeri. Ma attenzione a non dimenticare, come detto in precedenza, la Lazio: la formazione di Baroni, infatti, non dovrebbe battere il Lecce.

ROMA-JUVENTUS: SORTEGGIO DIFFICILE MA NON DA ESCLUDERE

Il quarto criterio, poi, è quello riguardante il numero di goal segnati durante il campionato dalle 2 squadre coinvolte. Ad oggi la Juve ne ha firmati 55, mentre la Roma 54.

Attenzione, in questo caso, al quinto ed ultimo criterio: ovvero quello del sorteggio. Uno scenario che potrebbe diventare determinante per decidere chi accederà, tra Juventus e Roma, in Champions League e chi no.

Advertisement

Una situazione che si materializzerebbe solo in caso: ovvero se la Juventus perdesse 3-0 a Venezia e la Roma pareggiasse 1-1 a Torino. Così fosse, le due rivali sarebbero appaiate in classifica con gli stessi punti e gli stessi goal negli scontri diretti, oltre alla stessa differenza reti (+19) e lo stesso numero di goal segnati (54).

Non essendo previsto uno spareggio, entrerebbe in scena proprio il sorteggio. In attesa di ufficialità su modalità e svolgimento, piemontesi e capitolini dovrebbero attendere ancora qualche ora per capire i rispettivi destini europei.

.

Advertisement
Continue Reading
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *