Connect with us

Serie C

Il Messina retrocede in Serie D: il Foggia vince 1-0!

Published

on

Il Messina

La stagione del Messina si chiude nel peggiore dei modi: con la retrocessione in Serie D. La sconfitta per 1-0 nella gara di ritorno dei playout contro il Foggia ha sancito il verdetto finale di un’annata tormentata, culminata con una prestazione priva di intensità, idee e personalità.

Foggia-Messina 1-0: il Messina retrocede!

Il match, disputato allo stadio Zaccheria davanti a circa 10.000 spettatori, ha visto il Foggia imporsi con merito, dominando soprattutto nel primo tempo. I rossoneri hanno mostrato subito un atteggiamento aggressivo e compatto, approfittando di un Messina contratto e disorganizzato. Il gol decisivo arriva al 18’ del primo tempo: l’azione nasce da un affondo sulla destra, con cross basso in area e conclusione precisa di Emmausso, che elude la marcatura e batte Krapikas con un sinistro secco e angolato.

Il Messina, invece, ha faticato fin dai primi minuti a trovare soluzioni offensive. Il centrocampo non è riuscito a gestire il possesso, complice la prova opaca di Buchel e Petrucci, mentre Luciani è stato neutralizzato completamente dalla marcatura di Parodi.
Tordini non è mai riuscito a creare superiorità, e gli esterni sono rimasti anonimi per tutta la prima frazione.

Advertisement

SECONDO TEMPO:

Nella ripresa, l’allenatore Gatto ha provato a cambiare l’inerzia della gara inserendo De Sena e Dell’Aquila, cercando di dare maggiore peso all’attacco. Nonostante un timido miglioramento nell’atteggiamento, il Messina ha continuato a mostrare limiti evidenti sia dal punto di vista tecnico che mentale. L’occasione più grande arriva con un calcio di rigore assegnato dopo una revisione al VAR per un contatto in area tra Parodi e De Sena.
Luciani si presenta dal dischetto, ma Perina respinge il suo tiro.

Pochi minuti dopo, il Foggia trova anche il raddoppio con Mazzocco, ma la rete viene annullata per fuorigioco grazie all’intervento del VAR. Nonostante questo episodio, il Messina non ha mai dato l’impressione di poter ribaltare la situazione. Le sostituzioni non hanno sortito l’effetto sperato e la squadra ha continuato a subire le iniziative del Foggia, che ha sfiorato il raddoppio con Zunno e Sarr.

Il finale è stato ancora più amaro per i siciliani: espulsione per gioco violento di Costantino, entrato da pochi minuti, e completa assenza di reazione. Nemmeno l’orgoglio ha permesso al Messina di rendersi pericoloso negli ultimi minuti.

Questa retrocessione rappresenta la conclusione di un percorso negativo iniziato mesi fa. Il fallimento tecnico e gestionale si è riflesso sul campo con due prestazioni totalmente insufficienti nei playout. Una squadra incapace di reagire nei momenti chiave, senza idee e con evidenti carenze caratteriali, che ha lasciato sfuggire ogni opportunità per salvarsi.
Ora il Messina dovrà ripartire dalla Serie D, tra tante incognite e un futuro tutto da scrivere. La sensazione è che servirà ben più di una semplice ristrutturazione tecnica per risollevare un progetto affondato sotto il peso degli errori.

Advertisement

Continue Reading
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *