Connect with us

Mercato

Theo Hernandez-Milan: rottura totale!

Published

on

Theo Hernandez

Lo scenario tra Theo Hernandez e il Milan si fa sempre più teso. Da settimane il terzino francese è al centro di un vero e proprio caso di mercato che rischia di diventare esplosivo, soprattutto dopo le recenti indiscrezioni che rivelano un crescente malumore da parte della dirigenza rossonera. Secondo quanto emerso, Theo avrebbe più volte respinto le allettanti proposte dell’Al Hilal, club saudita pronto a garantirgli un ingaggio faraonico. Il Milan, dal canto suo, avrebbe incassato 30 milioni di euro, ma il giocatore ha detto no senza tentennamenti.

Theo Hernandez ora in lotta contro il Milan

Una presa di posizione che ha infastidito e non poco l’ambiente milanista. I vertici di cominciano a vedere lo spettro di un “caso Donnarumma bis”: Theo vuole restare fino al termine naturale del suo contratto, previsto per il 30 giugno 2026, per poi liberarsi a parametro zero. In altre parole, un danno economico enorme per il club, che vorrebbe monetizzare la cessione già in questa sessione estiva.

Il Milan sta quindi valutando contromosse drastiche: l’esclusione del terzino dal progetto tecnico non è più un’ipotesi remota. Si vuole forzare la mano, mettere Theo di fronte a una scelta definitiva. Tuttavia, c’è ancora uno spiraglio: se dovesse arrivare un’offerta da un top club europeo gradita al giocatore, la situazione potrebbe sbloccarsi. L’Atletico Madrid, dove Theo è cresciuto, ha mostrato interesse, ma i 15 milioni messi sul piatto non soddisfano le richieste rossonere.

Advertisement

Non è la prima volta che accade. A gennaio, il Como aveva presentato una maxi offerta, prontamente accettata dal Milan. Anche in quel caso, il francese aveva detto no. Una scelta coerente con la linea tenuta finora, ma che sta incrinando il rapporto con la società.

Con l’estate alle porte e il mercato in fermento, la questione Theo Hernandez potrebbe diventare uno dei casi più spinosi del panorama calcistico italiano. Senza un passo indietro da una delle due parti, il rischio è quello di vivere settimane ad alta tensione, fatte di strategie, pressioni e scelte difficili.

Advertisement
Continue Reading
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *