Milan
Galliani glissa: “Allegri al Milan? Chiedete a Scaroni…”

Published
2 settimane agoon
By
Luca Boate
Galliani glissa sull’imminente ritorno di Massimiliano Allegri sulla panchina del Milan, ma svela che le big cambieranno.
Adriano Galliani, amministratore delegato e vicepresidente vicario del Monza, ha parlato a Sky Sport a margine dell’evento di presentazione dei 100 candidati al Golden Boy da Solomeo, in provincia di Perugia:
“Abbiamo parlato del calcio e di quanto sia cambiato, di tutto ciò che è successo. In questo posto meraviglioso che Brunello Cucinelli ha portato a nuova vita, ce ne vorrebbero tanti di imprenditori come lui”.
Caos allenatori. Che idea si è fatto?
“Questo momento gira così, tanti sono a scadenza e ci sono pure sirene dall’estero. Cominciato il risiko degli allenatori, le prime 4-5 squadre cambieranno”.
Voi state valutando qualcuno?
“La notizia è che non abbiamo ancora deciso, ma è molto probabile che arrivi un nuovo allenatore. Voglio molto bene ad Alessandro Nesta e non ho nulla da rimproverare, ma è normale cambiare quando retrocedi e credo lo faremo, nel rispetto e nell’amicizia con lui. Parliamo con qualche allenatore, entro pochi giorni arriveranno novità”.
Galliani glissa su Allegri
Allegri al Milan, la voce c’è. E lei sa già cosa vuol dire…
“Avete la fortuna di avere il presidente del Milan qui, chiedete a lui”.
Adriano Galliani, da sempre figura centrale nel panorama calcistico italiano, ha offerto spunti interessanti durante il suo intervento a margine della cerimonia per i 100 candidati al Golden Boy. Le sue parole fotografano un momento di grande incertezza e trasformazione nel calcio italiano, in particolare per quanto riguarda la girandola di allenatori che si preannuncia per l’estate.
Galliani, con il suo solito equilibrio, conferma che anche il Monza sta valutando un cambio in panchina dopo la retrocessione, pur sottolineando il rispetto e l’affetto per Alessandro Nesta. La sua eleganza nel trattare un tema delicato come l’esonero testimonia l’esperienza di un dirigente che ha vissuto tutte le fasi del calcio moderno.
Il riferimento al “risiko degli allenatori” è emblematico: molte big cambieranno guida tecnica, e ciò influenzerà inevitabilmente anche i club di seconda fascia. Galliani dimostra di avere ben chiaro il contesto, ma mantiene il riserbo sul nome del possibile successore. Interessante anche la sua risposta sul futuro di Allegri, su cui glissa con ironia, evitando speculazioni e ribaltando la domanda.
In sintesi, il discorso di Galliani è stato un mix di diplomazia, visione lucida e rispetto umano, elementi che continuano a renderlo una delle voci più autorevoli del calcio italiano.
You may like
Milan: da Retegui a Vlahovic, Allegri vuole un nuovo numero 9
Pepe elogia Conte: “Portò un cambiamento totale”
De Bruyne-Napoli: cifre, ingaggio e data delle visite mediche
Juventus: come cambia il mercato dopo la conferma di Tudor
Bologna: suggestione Edin Dzeko e Hakim Ziyech
Napoli-Musah: i partenopei trattano con il Milan