Connect with us

Juventus

Juventus: a Venezia per la Champions con Thuram e Savona

Published

on

Juventus-Khephren Thuram

Juventus: torna l’abbondanza per Igor Tudor, con Thuram che si riprenderà il posto a centrocampo. Le prime idee verso l’ultima di Serie A.

Dopo settimane nella quale il tecnico croato ha dovuto inventarsi soluzioni diverse a causa di infortuni e squalifiche, finalmente per Tudor l’emergenza è terminata.

La Juventus, infatti, potrà affrontare la trasferta di Venezia con qualche soluzione in più: addirittura con parecchia abbondanza in alcuni reparti. In particolare in fase offensiva.

Advertisement

Rispetto alla gara contro l’Udinese, infatti, torneranno (dalla squalifica) sicuramente Thuram e Savona.

Avviciniamoci al match del ‘Penzo‘ andando a delineare chi potrà recuperare e come cambierà la formazione bianconera.

JUVENTUS: TUDOR RITROVA LA COPPIA TITOLARE

Roma-Juventus 1-1

In primis, la Vecchia Signora ritrova Thuram: ovvero l’elemento più importante dell’ultimo periodo. Il francese, infatti, prima di saltare la sfida contro i friulani per squalifica, aveva sempre giocato titolare dall’approdo di Tudor sulla panchina bianconera.

Il transalpino, quindi, riprenderà il suo posto in mezzo al campo accanto a Manuel Locatelli. Thuram, quindi, sostituirà McKennie tornato a centrocampo causa emergenza: con il texano è uscito malconcio dalla partita dell’Allianz Stadium. Lo statunitense, inoltre, sarà da valutare: ma se dovesse recuperare appieno, allora Tudor lo riposizionerebbe sulla corsia esterna. Insomma: una delle certezze della Juventus di questa stagione torna nella sfida cruciale per la corsa Champions.

TUDOR CON IL DUBBIO SAVONA

Alla Continassa, i problemi in queste settimane ci sono stati soprattutto per quanto riguarda il reparto difensivo. Contro l’Udinese, infatti, Tudor ha schierato il trio composto da Alberto Costa, Renato Veiga e Kelly. Il primo, inoltre, ha dovuto adattarsi in una nuova posizione: ma le risposte sono state positive. Quindi: vedremo ancora lui a Venezia in quel ruolo?

Advertisement

Il ballottaggio, ovviamente, è con Nicolò Savona. L’italiano, che aveva ricoperto quel ruolo da terzo di difesa, infatti rientra dalla squalifica. Tudor scioglierà questo dubbio nei prossimi giorni, ma il fattore di poter avere delle alternative è un decisamente un lusso.

Da valutare, ovviamente, le condizioni riguardanti Federico Gatti: in panchina nel match contro i friulani di domenica, ma senza scendere in campo. In questi giorni, però, il numero 4 bianconero potrà migliorare le sue condizioni: se darà segnali positivi, allora non è da escludere la sua titolarità al ‘Penzo‘.

KOOPMEINERS E L’ATTACCO

Il centrocampista olandese è out ormai da oltre un mese, ma si allena (a parte) da diversi giorni: anche se non ha mai lavorato, anche solo parzialmente, con il gruppo. Nei prossimi giorni, quindi, sarà nuovamente.

Inutile nascondere che, lo Staff bianconero, lo vuole recuperare al meglio in vista del Mondiale per Club.

Advertisement

Per quanto riguarda l’attacco, Igor Tudor è tornato ad avere abbondanza.

Oltre al rientro di Yildiz, contro l’Udinese si è rivisto Francisco Conceicao: il portoghese non è entrato nel tabellino dei marcatori, ma ha fornito una prova decisamente positiva. Chi ha, invece, timbrato il cartellino è Nico Gonzalez: punto fermo di Tudor.

L’argentino, quindi, sarà presente anche nell’ultima di campionato, con il dubbio sulla posizione: trequartista o esterno a tutta fascia. Se la scelta cadesse sulla seconda opzione, allora Conceicao si candiderebbe nuovamente per una maglia da titolare.

L’ultimo dubbio, invece, riguarda l’attacco: Tudor confermerà Kolo Muani o darà nuovamente spazio a Dusan Vlahovic?

Advertisement

Continue Reading
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *