Juventus
Igor Tudor: il futuro del tecnico dopo l’incontro con Comolli

Published
2 settimane agoon

Igor Tudor resta alla Juventus? Secondo alcune indiscrezioni, il tecnico croato non rientrerebbe nella girandola degli allenatori.
La Juventus, dopo aver valutato altre strade, alla fine sembra intenzionata a proseguire con Igor Tudor. Il croato, come sappiamo, nella stagione di Serie A appena conclusa, ha sostituito Thiago Motta riuscendo a riportare la Vecchia Signora in Champions League.
L’incontro odierno tra Damien Comolli e lo stesso Tudor, sembra aver chiuso definitivamente la questione, con la conferma dell’allenatore croato sulla panchina bianconera. Sicuramente, nella sessione estiva del mercato allenatori tutto può succedere, ma la conversazione avuta tra le parti sembrerebbe portare alla conferma dell’ex tecnico della Lazio.
Igor Tudor, che sembrava essere confermato dopo il raggiungimento della Champions, all’improvviso si è trovato in bilico davanti a nomi altisonanti come Gasperini e Conte.
Entriamo nel merito della situazione riguardante il tecnico croato.
IGOR TUDOR: L’INCONTRO CON COMOLLI

Dopo le rassicurazioni ricevute da Elkann, Tudor sembra aver convinto anche il nuovo direttore generale Damien Comolli.
Il faccia a faccia avvenuto nella giornata odierna alla Continassa, sembra aver chiuso una volta per tutte la questione riguardante la panchina bianconera. Tudor, come noto, sarà il tecnico che guiderà Madama al Mondiale del Club: torneo che chiude la stagione 2024/2025.
Nei prossimi giorni, inoltre, Comolli osserverà con molta attenzione il lavoro del croato, per poi volare negli USA dove è prevista l’attesissima competizione.
IL RINNOVO
Con la fiducia ad Igor Tudor anche post Mondiale per Club, Comolli dovrà immediatamente lavorare per prolungare il contratto del tecnico in scadenza il 30 giugno 2026.
Tudor potrebbe anche rimanere con un contratto annuale, ma solitamente un allenatore alla quale viene rinnovata la fiducia riceve un accordo di più anni, così da mettere bene in chiaro cosa la società pensa dello stesso.
Per quanto riguarda, invece, lo Staff Tecnico, ci sarà l’obbligo di rivedere ed aggiornare il cosiddetto quadro. Infatti, ad oggi, c’è stato solamente l’innesto di Rogic (allenatore dei portieri) e di Javorcic (vice allenatore).
You may like
Juventus-Sancho: inserimento dei bianconeri per l’inglese
Mondiale per Club: verso Juventus-Wydad Casablanca
Il Botafogo stende il PSG 1-0 e si prende la vetta del girone!
Atletico Madrid-Seattle 3-1: Barrios protagonista con una doppietta
Inter Miami-Porto 2-1: Messi porta gli americani in testa!
Serie A: anticipi e posticipi dalla prima alla terza giornata