Così non VAR
La verità sul contatto Bastoni-Duda
Parte del dialogo che aveva coinvolto l’arbitro Fabbri, il Var Nasca e l’Avar Di Vuolo era già stata svelata qualche giorno fa da ‘Panorama’, ma adesso arriva il resto…
Published
1 anno agoon
Parte del dialogo che aveva coinvolto l’arbitro Fabbri, il Var Nasca e l’Avar Di Vuolo era già stata svelata qualche giorno fa da ‘Panorama’.
Ad ‘Open Var’, su ‘DAZN’, si è comunque potuto ascoltare tutto relativamente all’episodio incriminato. Ad azione in presa diretta, si sente effettivamente Nasca, vedendo Duda a terra in area di rigore: “Ma perché non fischia?“, rivolto a Fabbri.
Quindi, ad azione conclusa con il gol di Frattesi, mentre Fabbri cerca di tenere a bada le proteste dei veronesi (“E’ andato a terra, mi ha guardato e si è rimesso a terra, questa è furbizia!“), Nasca e Di Vuolo ripassavano tutta l’azione al setaccio.
Controllando il contatto incriminato da più angolazioni, ma concentrando poi la loro attenzione sulla continuità dell’App (Azione Potenzialmente Pericolosa) ed eventuali posizioni di fuorigioco e su altri eventi magari sfuggiti in tutta l’azione.
Nel frattempo, Fabbri ribadiva la sua interpretazione ai giocatori del Verona: “Non fischio per una put…a“. Nasca e Di Vuolo, riguardando ancora una volta il contatto tra Bastoni e Duda, non ravvisavano gli estremi di un fallo e dunque davano il via libera a Fabbri per convalidarlo.
You may like
La moviola di Inter-Empoli (3-1): tanti errori per l’arbitro Feliciani
Gli episodi più controversi della sfida tra Atalanta e Napoli (2-3)
Inter-Empoli: statistiche e dove vedere il match in tv
Roma-Genoa 3-1: la moviola
L’Inter si lecca le ferite e guarda avanti: il punto sugli infortunati
Le pagelle di Inter – Bologna