Connect with us

Amarcord

Il primo calciatore professionista

Nato a Glasgow nel 1857, Fergus Suter è stato un vero pioniere nel mondo del calcio, un giocatore che ha segnato una svolta epocale…

Published

on

Il primo calciatore professionista

Fergus Suter è una figura fondamentale nella storia del calcio, ricordato come il primo calciatore professionista della storia.

Nato a Glasgow nel 1857, Suter è stato un vero pioniere nel mondo del calcio, un giocatore che ha segnato una svolta epocale per lo sport più popolare al mondo.

Advertisement

La sua carriera rappresenta il passaggio da un calcio amatoriale, tipico del XIX secolo, a un modello che avrebbe cambiato per sempre le regole del gioco, introducendo il concetto di professionismo.

Le Origini e il Contesto Storico

Nel XIX secolo, il calcio in Gran Bretagna era ancora fortemente radicato in un contesto amatoriale.

Le squadre erano perlopiù composte da appassionati che giocavano per il piacere del gioco e, soprattutto, per onore.

Le società calcistiche si basavano sul contributo volontario dei giocatori, molti dei quali provenivano dall’alta borghesia.

Advertisement

Tuttavia, con l’industrializzazione e l’aumento della popolarità del calcio tra le classi lavoratrici, iniziarono a emergere i primi segnali di cambiamento.

Fergus Suter lavorava come scalpellino a Glasgow prima di diventare una figura di spicco nel mondo del calcio. Giocò inizialmente

per il Partick FC, un club di Glasgow, dove si fece notare per le sue eccezionali abilità tecniche.

Tuttavia, la svolta della sua carriera avvenne quando si trasferì in Inghilterra, per giocare con i Darwen FC, una squadra operaia del Lancashire.

Advertisement

La Rivoluzione del Professionismo

Il trasferimento di Suter in Inghilterra segnò l’inizio di una nuova era. Si sospetta che Suter abbia lasciato il suo lavoro di scalpellino per dedicarsi completamente al calcio, ricevendo compensi dai Darwen FC.

Anche se all’epoca era formalmente vietato pagare i calciatori, Suter venne pagato “sottobanco” per le sue prestazioni.

Questo rappresentò un punto di rottura con le tradizioni calcistiche: fino ad allora, si credeva che il calcio dovesse essere praticato esclusivamente da dilettanti.

Suter divenne famoso anche per il suo successivo trasferimento al Blackburn Rovers nel 1880, una delle squadre rivali di Darwen.

Advertisement

Qui, contribuì a rivoluzionare il gioco, aiutando il Blackburn a vincere diverse FA Cup, con la sua abilità come difensore centrale e la sua visione strategica del gioco.

Il suo passaggio a una squadra rivale non fece altro che alimentare le speculazioni sui pagamenti sottobanco, un segreto di Pulcinella che lentamente aprì la strada alla legalizzazione del professionismo.

Le Vittorie con il Blackburn Rovers

Il Blackburn Rovers divenne una delle squadre più forti dell’epoca, e Suter fu al centro di questo successo. Vinse tre FA Cup consecutive

con il Blackburn nel 1884, 1885 e 1886, consolidando la sua fama come uno dei migliori calciatori del tempo.

Advertisement

Il suo stile di gioco era caratterizzato da un’intelligenza tattica fuori dal comune, un’abilità nel controllo della palla e una leadership naturale in difesa.

L’Accettazione del Professionismo

Nel 1885, la Football Association (FA) fu costretta a riconoscere la crescente professionalizzazione del gioco e legalizzò

finalmente il professionismo, sancendo ciò che giocatori come Suter avevano già avviato in maniera informale.

Questa decisione fu fondamentale per lo sviluppo del calcio moderno, consentendo a giocatori di talento, provenienti anche dalle classi lavoratrici, di dedicarsi a tempo pieno allo sport.

Advertisement

La professionalizzazione portò alla creazione di campionati organizzati, all’espansione del calcio in tutto il Regno Unito e alla sua diffusione internazionale.

Fergus Suter, in questo senso, può essere visto come il pioniere che ha aperto la strada a generazioni di calciatori professionisti, gettando le basi per il calcio come lo conosciamo oggi.

Eredità e Impatto

La storia di Fergus Suter non è soltanto la storia di un uomo che ha cambiato il calcio; è la storia di un’epoca di trasformazione sociale e culturale.

La sua figura è emblematica del cambiamento che portò il calcio dalle mani di aristocratici e dilettanti alle classi lavoratrici, trasformandolo in un fenomeno di massa.

Advertisement

Negli anni successivi, il calcio professionistico crebbe rapidamente in popolarità e importanza, e molti dei principi introdotti nel periodo di

Suter, come il pagamento dei giocatori, la creazione di leghe e tornei organizzati, sono ora parte integrante dello sport.

In tempi recenti, la figura di Fergus Suter è stata riscoperta grazie alla serie televisiva The English Game, che ha contribuito a far conoscere a un pubblico più ampio il suo contributo alla storia del calcio.

Sebbene Suter non abbia lasciato dietro di sé numerosi scritti o testimonianze dirette, il suo impatto rimane indiscutibile:

Advertisement

senza il suo coraggio e la sua volontà di sfidare lo status quo, il calcio non sarebbe probabilmente diventato lo sport globale che conosciamo oggi.

Conclusione

Fergus Suter è stato un vero innovatore, il primo calciatore professionista, il cui nome è indissolubilmente legato alla storia del calcio.

Grazie al suo talento e alla sua determinazione, ha contribuito a dare forma al gioco moderno, aprendo la strada a un’epoca di professionismo

che ha reso possibile l’esistenza dei campionati, delle squadre e degli idoli che oggi milioni di persone ammirano in tutto il mondo.

Advertisement

Continue Reading
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *