Tutte le notizie
Conti in rosso? Il fair play finanziario batte cassa

Published
13 anni agoon
By
Redazione
Per ora alle società italiane sta andando discretamente bene per quanto riguarda il fair play finanziario, e questo lo possiamo dire non per sentito dire, ma perchè è di oggi la notizia del congelamento dei premi di partecipazione di 23 squadre che prenderanno parte alla Champions o Europa League, e tra queste manco una è nostrana. Stando a quanto si legge su “Sportmediaset”, l’Unita’ di indagine dell’Organo Uefa per il controllo finanziario dei club ha notato che i conti non tornano per tutti.
Pagamenti verso altre squadre, dipendenti ed autorità fiscali e sociali in ritardo, o comunque insoluti, e così la prima manganellata del fair play finanziario è andata ad incocciare i campioni d’Europa League in carica dell’Atletico Madrid. Ma non solo. Anche i portoghesi dello Sporting Lisbona, gli spagnoli del Malaga, i tuschi del Fenerbahce ed i russi del Rubin Kazan sono stati puniti con questo provvedimento. Il 30 settembre avverrà un ulteriore controllo sui conti delle suddette squadre da parte dell’unità d’indagine presieduta da Jean-Luc Dehaene.
Ma, dicevamo, le squadre penalizzate sono 23, mentre noi ne abbiamo elencate solo 5. Ecco l’elenco completo: Borac Banja Luka, Sarajevo, eljeznicar; la bulgara CSKA Sofia; le croate Hajduk Spalato e Osijek; le spagnole Atletico Madrid e Malaga; l’israeliana Maccabi Netanya; la macedone Shkendija 79; la maltese Floriana; le montenegrine Buducnost Podgorica e Rudar Pjevlja; la polacca Ruch Chorzów; la portoghese Sporting Lisbona; le rumene Dinamo Bucarest, Rapid Bucarest e Vaslui; la russa Rubin Kazan; le serbe Partizan e Vojvodina; le turche Eskisehirspor e Fenerbahce. E presto potrebbero aggiungersene altre.