5 chicche sul Derby d’Italia che forse non conoscete

Inter-Juve: storia di una rivalità infinita, ricca di aneddoti affascinanti, che vale la pena di raccontare… A proposito, sapevate che…?
1) Copyright
Il copyright del termine Derby d’Italia appartiene all’indimenticato Gianni Brera, che lo coniò nel lontano 1967, quando Inter e Juve erano i club che sino a quel momento avevano vinto di più nel nostro panorama calcistico…
2) Quando tutto ebbe inizio…
Inter e Juve si affrontarono per la prima volta nel lontano 1909: era il 14 novembre e la sfida andò in scena sul campo di Corso Sebastopoli a Torino… A spuntarla furono i bianconeri, che s’imposero per 2-0, ma due settimane più tardi i nerazzurri si presero la rivincita grazie ad una rete di Oscar Engler!
3) Le finali
Tre le occasioni che hanno visto Inter e Juve sfidarsi in una finale: nella prima, Coppa Italia 1958/59, la spuntarono i bianconeri per 4-1, nella seconda, Coppa Italia 1964/65, fu ancora la Vecchia Signora ad avere la meglio per 1-0, mentre nella terza e sin qui ultima, Supercoppa italiana 2005, un gol di Sebastian Veron ai supplementari regalò vittoria e trofeo ai nerazzurri!
4) I bomber
Il record di gol segnati bel Derby d’Italia appartiene ancora oggi a Peppino Meazza ed Omar Sivori con 12 realizzazioni a testa!
5) La più giocata
Il Derby d’Italia rimane ancora oggi la sfida più giocata nella storia del campionato italiano: il risultato più frequente è lo 0-0 anche se non mancano le goleade, su tutte il 9-1 in favore dei bianconeri del 10 giugno 1961!