Mercato
Sarri a Formello: cambia la guida tecnica, in bilico Castellanos

Published
2 settimane agoon

Oggi è un giorno speciale per la Lazio e i suoi tifosi: Maurizio Sarri fa ufficialmente ritorno a Formello dopo un anno di assenza. Il tecnico toscano, che aveva lasciato la panchina biancoceleste alla fine della scorsa stagione, torna per rilanciare un progetto tecnico che, nell’ultimo campionato, non ha soddisfatto le ambizioni del club.
Infatti, la Lazio ha chiuso il campionato al sesto posto a pari punti con la Fiorentina, ma retrocessa al settimo in virtù degli scontri diretti sfavorevoli. Un risultato considerato deludente dalla società e dai tifosi, che ha quindi deciso di salutare Marco Baroni e affidarsi nuovamente a Sarri. Questo cambio rappresenta un segnale importante: la volontà è quella di ritornare competitivi per le posizioni di vertice e dare una svolta netta al percorso recente.
Sarri valuta la posizione di Castellanos
Nel frattempo, mentre Sarri si prepara a riprendere in mano le redini della squadra, sul campo resta da valutare la situazione legata a Valentin Castellanos. L’attaccante argentino è stato uno dei protagonisti sotto la guida di Baroni, con diverse prestazioni convincenti e una buona media realizzativa. Tuttavia, con Sarri il rendimento dell’ex New York City è stato più altalenante. In un totale di 46 partite tra campionato e coppe, ha segnato solamente sei gol e fornito cinque assist.
Il ritorno del tecnico potrebbe riaprire interrogativi sull’utilizzo dell’attaccante e sul suo futuro a Roma. D’altra parte, il mercato chiama: Wolverhampton, Everton, West Ham e Nottingham Forest in Premier League hanno mostrato interesse concreto per lui. In Spagna, Villarreal e Betis Siviglia seguono attentamente l’evolversi della situazione. La Lazio valuta Castellanos intorno ai 30-35 milioni di euro, cifra che potrebbe trasformarsi in una plusvalenza utile a finanziare altri innesti.
Con il ritorno di Sarri si apre una nuova pagina per i biancocelesti. Si apre un’estate bollente tra strategie di mercato, ambizioni europee e tanti interrogativi sul futuro dell’organico.
You may like
Pareggio tra River Plate e Monterrey, 0-0: il gruppo E si infiamma!
Juventus-Wydad Casablanca: le ultimissime di formazione
Fluminense-Ulsan Hyundai 4-2: di rimonta, coreani eliminati
Inter-Urawa Reds 2-1, ma che sofferenza!
Borussia Dortmund-Mamelodi Sundowns 4-3: pioggia di gol!
Mondiale per Club: migliaia di dollari per i cartelli