Connect with us

Serie B

La Samp vede la salvezza

Published

on

La Samp vede la Salvezza

La Samp vede la salvezza dopo il 2-0 dell’andata dei play out contro la Salernitana. Al ritorno basterà perdere con un gol di scarto.

La Samp vede la Salvezza

La Sampdoria si impone per 2-0 sulla Salernitana nell’andata dei play out di Serie B e vede la salvezza. In attesa che venerdì si giochi il ritorno all’Arechi in cui i padroni di casa campani dovranno quantomeno pareggiare il risultato di questa sera. In caso di parità complessiva infatti i granata si salverebbero grazie alla migliore posizione in classifica rispetto ai liguri.

Il primo tempo

Nel primo tempo della finale d’andata dei play out di Serie B è la Sampdoria padrona di casa a farsi preferire con un Sibilli in grande salute che per tre volte va vicino al vantaggio. Al settimo il suo tiro potente da dentro l’area di rigore finisce a lato di poco. Così come all’11°. Mentre al 25° è Christensen con un grande riflesso a salvare i suoi dalla conclusione del numero 33 doriano. La Salernitana si difende con ordine, ma punge poco con il solo Hrustic. Al 13° che manda il pallone sopra la traversa, a provare a spaventare Cragno.

Advertisement

Poco dopo la mezzora Tongya si mette in proprio, salta Riccio, ma poi conclude debolmente e centralmente senza preoccupare Cragno. È così la Sampdoria a trovare il gol che sblocca la gara poco prima del 40° su un’azione d’angolo in cui Christensen non allontana in maniera decisa il pallone, ne approfitto Alex Ferrari che con un’acrobazia rimette la palla in mezzo dove Meulensteen lasciato solo a saltare di testa fa esplodere Marassi.

La ripresa

Nella ripresa la Salernitana ci prova di più e poco prima dell’ora una verticalizzazione di Hrustic per Simy che per poco non crea un grave pericolo alla porta sampdoriana con Cragno che esce basso anticipando il nigeriano e prendendosi un colpo, involontario, al viso. Il portiere blucerchiato al 67° subisce un infortunio, probabilmente uno stiramento, ed è costretto a lasciare il campo al collega Ghidotti. La gara, nonostante i tanti cambi di gara, non decolla con le due squadre che non riescono a creare grandi occasioni pericolose nelle aree avversarie, quasi ad accontentarsi del risultato maturato.

All’85° su un’altra palla inattiva arriva il raddoppio ligure con una punizione tagliata di Ioannou che raggiunge grazie a un rimpallo Curto, bravo a inserirsi coi tempi giusti, che da due passi non può fallire l’appuntamento con il gol. Nel recupero ingenuità di un calciatore esperto come Borini che interviene duro su Lochoshvil. L’arbitro Aureliano richiamato dal VAR rivede la sua decisione e trasforma il giallo dato inizialmente in rosso costringendo i suoi a giocare con l’uomo in meno nel finale. La Salernitana prova ad approfittarne con Raimondo che però trova la respinta di Curto. M poi resta anche lei in 10 per un’ingenuità – mano sul collo di Ioannou – di Stojanovic a metà campo. L’assalto finale della Salernitana produce un colpo di testa di Cerri parato da Ghidotti e qualche mischia che non produce molto.

Advertisement
Continue Reading
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *