PAGELLE - Mondiali 2006, Italia-Francia 6-4 d.c.r.: Cannavaro insuperabile, Grosso si prende la gloria...
I voti della finale di Berlino
Grosso e Buffon © foto di Liverani ITALIA-FRANCIA 1-1 (6-4 d.c.r)
[Zidane (F), Materazzi (I)]
ITALIA (4-1-4-1)
Buffon: un mondiale da imbattuto, se si eccettuano l'autogol di Zaccardo e il rigore trasformato in avvio da Zidane. Nessuno gli ha segnato su azione in tutta la competizione. Campione assoluto. Voto 9
Zambrotta: un avvio difficile in cui fatica a prendere le giuste contromisure a Malouda. Poi però accende il diesel e macina km su km in fascia. Instancabile. Voto 7,5
Cannavaro: più che muro di Berlino, il Cannavaro di questa sera è un vero e proprio muraglione. Non sbaglia nulla, guida la difesa da leader consumato e coordina i compagni come si conviene ad un vero capitano. Voto 10
Materazzi: la sua gara inizia come un incubo (suo il fallo da rigore in avvio), ma si trasforma poi in un sogno quando -staccandosi da terra più in alto di tutti- trova il gol del pareggio con dedica alla mamma, lassù in cielo. Da quel momento in poi non sbaglia niente e va a prendersi la sua Coppa. Voto 9
Grosso: è lui l'Eroe per caso di questo mondiale. Sì, ma che eroe! In semifinale con la Germania pesca il jolly 'della domenica', in finale contro la Francia realizza il rigore decisivo. Insomma, una settimana da Dio. Voto 10
Pirlo: Genio allo stato puro, senza rivali per qualità e grinta messe sul campo. Il suo calcio è la quintessenza del piacere calcistico, nettare e ambrosia, la pace dei sensi. Voto 9
Gattuso: ringhia a più non posso ben sapendo di essere di fronte all'occasione che vale un'intera carriera. E lui, da vero combattente, non si tira certo indietro e non molla un solo centimetro ai cugini d'Oltralpe. Voto 8,5
Camoranesi: il meno brillante tra gli azzurri, ma questa sera c'è gloria anche per lui e per il suo codino, brutalmente 'mozzato' da Oddo nelle esultanze di fine partita. Voto 7,5
dall'86' Del Piero: fatica ad entrare in partita, ma dimostra grande voglia di fare e una concentrazione da campione quando c'è da presentarsi sul dischetto. Dove è impeccabile. Voto 7,5
Totti: non è la sua serata perfetta e le fatiche di questo mondiale (e del recupero post infortunio) si fanno vedere tutte in una volta sola. Resta comunque prezioso in termini di esperienza e senso tattico. Voto 6,5
dal 61' Iaquinta: entra nel finale e fa il suo. Voto 6
Perrotta: giocatore tatticamente ordinato e disciplinato, si inserisce negli spazi e confeziona palloni importanti per i colleghi di reparto. Voto 7,5
dal 61' De Rossi: si rivede dopo la lunga squalifica e partecipa alla festa finale. Voto 6
Toni: il suo è un lavoro sporco, solo contro i tre lunghi francesi, eppure Luca ci mette l'anima, fa a sportellate e colpisce anche una traversa. Oltre a segnare un gol, forse regolare. Ma va bene così: la sua firma nella festa azzurra c'è e si vede eccome. Voto 8
All. Lippi: c'è poco da dire, il mondiale è il suo Capolavoro e la 'C' maiuscola non è casuale. Le analogie con Berazot nel 1982 sono parecchie, lui ne segue le orme e -memore della storia- compatta e isola l'ambiente azzurro dalle pressioni esterne. E, soprattutto, fa scattare nei giocatori quella molla d'orgoglio necessaria per la vittoria finale. Voto 10
Altre notizie - Pagelle
Altre notizie
- 28.03.2023 13:19 - Pugno di ferro e voce grossa: 5 allenatori che fanno paura!
- 28.03.2023 12:10 - Nomi insoliti: le scelte bizzarre di mamma e papà...
- 28.03.2023 11:00 - 5 capitani degradati
- 28.03.2023 10:30 - Il calcio in rosa: 5 campionesse di casa nostra
- 28.03.2023 09:23 - Parare un rigore a Pelé? Stallone ci ha provato, ma...
- 28.03.2023 08:31 - Si chiama bicicletta, ma non ha i pedali: da Pelé a CR7!
- 23.03.2023 13:11 - Come Batman e Robin: i dinamici duo del gol
- 23.03.2023 12:20 - Il più grande rimpianto di Beppe Signori
- 23.03.2023 11:30 - Agli italiani in Inghilterra non sempre va bene...
- 23.03.2023 10:05 - In Italia per lui non c’era spazio, ma poi ha vinto la Libertadores!
- 23.03.2023 09:22 - La vita di Asprilla? Un sogno ad occhi aperti
- 23.03.2023 08:26 - Le Tissier litiga col figlio per colpa della nuora!
- 17.03.2023 12:33 - Champions, dall’urna esce il derby italiano ai quarti!
- 07.03.2023 14:33 - L’origine dei loghi dei club italiani
- 07.03.2023 13:37 - La più grande paura di Olivier Giroud
- 07.03.2023 12:16 - Non solo Hakimi: le spese del PSG in Serie A
- 07.03.2023 11:07 - Non solo Conte: i tecnici italiani in Premier
- 07.03.2023 10:25 - 5 fake news sul calcio: chi la spara più grossa?
- 07.03.2023 09:18 - Se non fossero diventati calciatori, che lavoro avrebbero fatto?
- 07.03.2023 08:35 - Il Pallone d’Oro ‘rubato’
- 04.03.2023 23:57 - Fiorentina-Milan 2-1: le pagelle rossonere
- 28.02.2023 14:19 - Bidoni in Serie A, eroi in Sudamerica
- 28.02.2023 13:02 - Van der Vaart e quella lite con Ibra
- 28.02.2023 12:33 - Segna a raffica, ma la conoscono solo perché è bella!
- 28.02.2023 11:00 - Il calcio a stelle e strisce snobbato in Europa?
- 28.02.2023 10:30 - Van Nistelrooy e il maiale scozzese
- 28.02.2023 09:09 - Il Girona sarà il primo club pet friendly al mondo?
- 28.02.2023 08:42 - Il cugino bidone di Leo Messi: il talento non è di famiglia
- 27.02.2023 13:14 - Perché Joaquin disse no a Mourinho?
- 27.02.2023 12:24 - Quando un gol vale la coppa!
- 27.02.2023 11:05 - Messi con CR7? Poteva accadere davvero!
- 27.02.2023 10:36 - Dal Maledetto United al Crazy Wimbledon: i Bad Boys entrati nella leggenda
- 27.02.2023 09:28 - Julia Roberts pazza di Pogba, ma lui le ha spezzato il cuore!
- 27.02.2023 08:30 - Di Maria, il Nano e CR7
- 26.02.2023 23:24 - Milan-Atalanta 2-0: le pagelle rossonere
- 24.02.2023 14:25 - Non solo Karius: rovinati dai social
- 24.02.2023 13:37 - Non solo Zamparini: i primatisti dell’esonero
- 24.02.2023 12:14 - Quando Asprilla rischiò di ‘uccidere’ il Presidente
- 24.02.2023 11:30 - C’è chi dà calci e chi invece li prende
- 24.02.2023 10:36 - Quando il calcio fa ridere
- 24.02.2023 09:30 - Poteva essere il migliore, senza il fast food…
- 24.02.2023 08:22 - Dal campo al carcere: Ronaldinho e gli altri
- 23.02.2023 14:24 - I gol non si segnano solo con i piedi...
- 23.02.2023 13:20 - Ferguson elegge i migliori che abbia mai allenato
- 23.02.2023 12:22 - La 10 del Brasile, una maglia mitologica: ecco perché...
- 23.02.2023 11:09 - Chiamateli vostra altezza: gli spilungoni del calcio
- 23.02.2023 10:27 - Che fine ha fatto Sunday Oliseh?
- 23.02.2023 09:18 - Altro che Sarri e Mazzarri! Il campione delle scuse assurde è un altro!
- 23.02.2023 08:33 - Cecchini dagli undici metri: questi non sbagliano mai!
- 20.02.2023 13:13 - Quando il portiere va a farfalle: 5 papere clamorose!
|
 CHAMPIONS LEAGUE, l'esito del sorteggio dei quarti di finale:
MILAN-NAPOLI
BENFICA-INTER
REAL MADRID-CHELSEA
MANCHESTER CITY-BAYERN MONACO
 Una rete del terzino brasiliano regala la stracittadina ai rossoneri.
|