Napoli-Salernitana 4-1: le pagelle azzurre

I voti del match del Maradone
23.01.2022 20:34 di Redazione Calcissimo   vedi letture
Napoli-Salernitana 4-1: le pagelle azzurre
Calcissimo.com
© foto di www.imagephotoagency.it

NAPOLI-SALERNITANA 4-1 

Le pagelle di Luca Coscia 

Napoli (4-2-3-1)

Meret 5.5: nell’unico tiro in porta subito, manca di reattività.

Di Lorenzo 6.5: la Salernitana gioca molto bassa perciò ha campo per spingere tanto, creando superiorità numerica. A risultato acquisito, Spalletti gli concede un po’ di riposo. (Dal 75’ Zanoli 6: 15 minuti di passerella senza infamia e senza lode.)

Rrahmani 6.5: non ha grandissimo lavoro da svolgere e così, si vede spesso quasi sulla linea dei centrocampisti. Sigla il gol che chiude di fatto il match

Juan Jesus 6.5: finalmente, dopo due gol annullati, glie ne viene convalidato uno. Per il resto giornata di ordinaria amministrazione.

Mario Rui 5.5: una sua disattenzione porta al pari salernitano. Una macchia che pregiudica una partita fatta di tantissima corsa, dando la sovrapposizione sulla corsia. (Dal 75’ Ghoulam 6: un quarto d’ora per cercare la condizione migliore.)

Fabian Ruiz 6.5: il suo mancino ha vita facile contro i centrocampisti granata. Fa viaggiare il pallone che è un piacere. (Dal 64’ Politano 6: cerca il gol con insistenza ma la squadra ha già tirato i remi in barca)

Lobotka 6.5: tutti i palloni passano dai suoi piedi, che lui smista con classe.

Lozano 5.5: partecipa anche lui al possesso bulgaro partenopeo ma le sue accelerazioni, che dovrebbero aprire il bunker granata, mancano. (Dal 1’ st Insigne 6.5: entra, si procura un rigore e segna eguagliando Maradona. La dedica resterà nella mente dei tifosi a lungo.)

Zielinski 6.5: dopo un primo tempo in cui fa il compitino, mette subito in mostra le sue doti in occasione del 3-1.

Elmas 7: fa l’assist a Juan Jesus e si procura il rigore. A destra, sinistra o in mezzo non fa differenza, la sua tecnica manda in tilt gli avversari.

Mertens 6.5: sbuca da tutte le parti con la sua velocità. Trasforma il rigore che esorcizza i fantasmi, poi in avvio di ripresa da l’assist a Rrahmani che chiude l’incontro. (Dal 64’ Osimhen 6: vorrebbe spaccare il mondo ma la condizione non lo aiuta ancora.)

All. Spalletti 6: contro un avversario di gran lunga inferiore e rimaneggiato, non c’è storia. Resta il rammarico per la disattenzione che porta la gol ospite. Giusti i cambi che danno fiato a chi ha tirato la carretta fino ad ora.