News
Pausini e Robbie Williams cantano ai Mondiali
L’ex Take That ha firmato l’inno ufficiale del primo Mondiale per Club!

Published
4 settimane agoon

Pausini e Robbie Williams, un duo inedito, ma ben assortito: saranno loro a cantare l’inno del primo Mondiale per Club!
L’ex Take That è stato confermato Ambasciatore Musicale della Fifa in vista del Mondiale per Club.
Il cantautore di fama mondiale ha confermato di aver scritto e registrato un nuovo inno ufficiale della Fifa, intitolato “Desire”.
Il brano ufficiale nasce insieme ai collaboratori di lunga data Karl Brazil e Owen Parker, con Erik Jan Grob.
Debutterà nella sua versione integrale prima della partita inaugurale del Mondiale per Club sabato 14 giugno, ma non finisce qui…
Successivamente, sarà tema musicale di tutti i tornei Fifa futuri, compreso il Mondiale del 2026.
Il videoclip di “Desire”, campeggerà sui maxischermi dell’Hard Rock Stadium di Miami, dove gli egiziani dell’Al Ahly FC affronteranno l’Inter Miami di Messi nella partita inaugurale del torneo.
Unendo carica emotiva e potenza da stadio, il brano cattura l’intensità, l’orgoglio e l’unità che caratterizzano il calcio ai massimi livelli.
Laura Pausini ospite d’onore
In qualità di ambasciatore musicale della FIFA, Robbie Williams ha invitato la famosa artista italiana Laura Pausini a partecipare alla nuova canzone.
“Con la partecipazione di due musicisti incredibili, questa grande canzone ‘Desire’ è la canzone del calcio mondiale.
Averla come parte della cerimonia di apertura della partita inaugurale darà il tono giusto all’inizio della prima Fifa Club World Cup. Sarà davvero epico”, ha dichiarato il presidente della Fifa Gianni Infantino.
Parlando del suo nuovo ruolo, Robbie Williams ha dichiarato: “La musica e il calcio uniscono le persone come nient’altro al mondo, ognuno con il proprio linguaggio universale di connessione, spirito e comunità.
Quando questi due mondi si incontrano, non c’è niente di simile, e sono oltremodo onorato di essere l’ambasciatore musicale della Fifa.
Il calcio e la musica fanno parte della mia vita da sempre, quindi questo significa molto per me a livello personale.
Sono cresciuto guardando le entrate in campo, gli inni, il dramma, quindi scrivere e registrare l’inno ufficiale della Fifa è un vero privilegio”.