Connect with us

Inter

Nuova inchiesta calcio scommesse di Corona: Barella e Bastoni…

Published

on

Nuova inchiesta

Nel mirino del re dei paparazzi anche due pilastri dell’Inter: nuova inchiesta sul calcio scommesse di Fabrizio Corona che riaccende i riflettori sui nomi mai apparsi nelle indagini ufficiali.

Nuova inchiesta sul calcio scommesse: Corona colpisce ancora e accusa Bastoni e Barella.

In una recente Instagram Story, l’ex paparazzo ha sganciato un’altra bomba. Questa volta il bersaglio sono due calciatori dell’Inter: Alessandro Bastoni e Nicolò Barella, nomi fino ad oggi, mai menzionati nelle carte ufficiali, ma – secondo quanto affermato da Corona– coinvolti attivamente nel sistema delle scommesse illegali.

Corona sostiene che i due avrebbero utilizzato prestanome per puntare anche sulle proprie partite, nel tentativo di coprire debiti contratti con i banchi clandestini. Un’accusa pesante, che solleva interrogativi inquietanti: perchè i loro nomi non sono mai comparsi nelle indagini? Chi ha scelto di proteggerli?

Advertisement

Il sistema protegge se stesso. Ma noi non proteggiamo nessuno“, scrive Corona in una delle sue storie.

Il comportamento ipotizzato costituisce illecito sportivo anche se la puntata non viene effettuata direttamene dal calciatore, in quanto può condizionare il suo comportamento in campo.

Cosa rischiano Barella e Bastoni?

In caso di accertata colpevolezza, i due interisti rischierebbero sanzioni gravi: l’articolo 24 del Codice di Giustizia Sportiva della FIGC che prevede una squalifica minima di 3 anni e una multa non inferiore a 25.000 euro per chiunque scommetta, anche tramite terzi, su eventi sportivi che lo riguardino.

Le Procure sportive e ordinarie non hanno ancora confermato l’apertura di nuove indagini sui due giocatori. Ma la miccia è stata accesa: il calcio italiano è pronto a reggere un altro terremoto? Cosa dice il Codice di Giustizia Sportiva?

Advertisement

In casi particolarmente gravi, può scattare anche la revoca della licenza professionale, oltre a segnalazioni alle autorità giudiziarie per eventuali profili penali, come truffa o frode sportiva. In attesa di sviluppi ufficiali, l’eventuale coinvolgimento di Barella e Bastoni– se provato- rappresenterebbe un durissimo colpo d’immagine per il calcio italiano, già scosso da precedenti casi e inchieste ancora aperte.

Continue Reading
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *