Connect with us

Serie C

Prima a +5, l’Audace Cerignola fa sul serio! Serie B vicina?

Published

on

Cerignola Prima

L’Audace Cerignola continua a stupire nel Girone C di Serie C. Prima al vertice della classifica accende le speranze dei tifosi per una storica promozione in Serie B. Il club pugliese, guidato dal presidente Grieco e dal direttore sportivo Elio Di Toro, ha costruito un percorso solido che lo ha portato in pochi anni dai campi regionali al professionismo, con un’organizzazione e una visione a lungo termine.

La scalata dell’Audace Cerignola: da outsider a protagonista e prima in classifica

Nicola Grieco presidente Cerignola

Nel 2014, la famiglia Grieco ha rilevato il club quando militava in Prima Categoria. Da allora, una crescita costante ha portato la squadra gialloblù alla vittoria del campionato di Serie D nella stagione 2021-2022 e a imporsi tra le migliori del Girone C di Serie C. Dopo due anni da protagonista nei playoff, quest’anno l’Audace Cerignola sembra avere tutti i requisiti per tentare il grande salto.

Il direttore sportivo Elio Di Toro, intervistato da Fanpage.it, ha raccontato il metodo di lavoro che ha permesso al club di consolidarsi nel professionismo: “Abbiamo sempre creduto nella continuità e nella valorizzazione del nostro gruppo. Dopo la vittoria in Serie D, abbiamo mantenuto lo zoccolo duro della squadra e integrato giovani talenti e giocatori in cerca di rilancio. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di essere una squadra competitiva e organizzata, senza fare passi più lunghi della gamba”.

Prima in classifica, una squadra costruita con equilibrio e qualità

Elio Di Toro, cerignola prima

L’Audace Cerignola di mister Giuseppe Raffaele si è dimostrata una squadra solida, capace di affrontare con successo ogni avversario. Una delle chiavi di questo successo è la gestione equilibrata del mercato, con investimenti mirati e una rosa costruita per essere competitiva sia tecnicamente che mentalmente. “Abbiamo operato con razionalità, centellinando gli investimenti e lavorando su un progetto sostenibile nel lungo termine” – ha sottolineato Di Toro.

La squadra si distingue per il gioco fluido, l’intensità in campo e la capacità di gestire con lucidità gli scontri diretti, fattori che hanno permesso all’Audace di restare costantemente in vetta alla classifica in un campionato estremamente equilibrato.

Advertisement

Un club con radici profonde e ambizioni future

La storia dell’Audace Cerignola affonda le radici nel 1912, anno della fondazione del Gruppo Sportivo Cerignola. Dopo diversi cambiamenti di denominazione e difficoltà economiche nel corso del tempo, il club ha ritrovato stabilità e ambizioni sotto la gestione Grieco. Nel 2017 è diventato la Società Sportiva Dilettantistica Audace Cerignola, segnando l’inizio di una nuova era.

Negli ultimi anni, oltre ai successi sportivi, il club ha lavorato sul miglioramento delle strutture e dell’organizzazione societaria. “Abbiamo investito anche sulla qualità del lavoro dietro le quinte, migliorando settori che prima non erano al massimo del loro potenziale” – ha spiegato Di Toro.

Il sogno della Serie B è possibile?

La corsa alla promozione è ancora aperta e l’Audace Cerignola si trova a competere con altre squadre blasonate del Girone C. Il direttore sportivo, pur mantenendo un profilo basso, non nasconde la voglia di continuare a crescere: “Non facciamo previsioni. La Serie C di quest’anno è molto competitiva, ma noi continuiamo a lavorare con la stessa filosofia: equilibrio, programmazione e ambizione”.
Se il trend positivo continuerà, la Serie B potrebbe non essere più un sogno, ma una concreta realtà per il club gialloblù e per i suoi tifosi, che vedono sempre più vicino il traguardo di un’altra storica promozione.

Advertisement