I gladiatori dell’arena

30.09.2022 12:00 di Gabriele Cantella   vedi letture
I gladiatori dell’arena

Una vita da mediano: contrasti ruvidi, palloni recuperati, lavoro sporco, sudore e fatica! Ecco 5 specialisti del ruolo più umile del calcio…

1) Gattuso

Gennaro Gattuso incarna forse meglio di chiunque altro il prototipo del mediano per antonomasia: piedi ruvidi, incedere sgraziato, ma grinta da vendere, generosità immensa e polmoni d’acciaio! La prova vivente che per arrivare in cima e vincere un Mondiale non servono necessariamente talento e classe da campione! 

2) Neeskens

“Un mediano difensivo che sapeva segnare”, così Johan Neeskens definiva sè stesso, ma l’olandese era molto di più di questo… Era il prototipo perfetto del calciatore totale, quello che, secondo la filosofia di Kovacs e Michels “sapeva adattarsi a giocare in qualsiasi zona del campo”. Era quello che gli inglesi definiscono centrocampista box to box o anche centravanti ombra, ossia uno che salva una situazione complicata in difesa e, sul ribaltamento, dieci secondi dopo, segna in tuffo di testa dall’altra parte!

3) Alemão

Mediano di straordinario temperamento e fine intelligenza tattica, Alemão era la diga che proteggeva la retroguardia del Napoli di Maradona, spezzando le trame avversarie ed avviando quelle partenopee!

4) Lodetti

Se Rivera era libero di spaziare su tutto il fronte d’attacco nel Milan di Nereo Rocco, senza doversi accollare ingrati compiti difensivi, il merito va riconosciuto a Giovanni Lodetti, che gli copriva le spalle, correndo anche per lui! 

5) Bonini

Come Lodetti per Rivera, Massimo Bonini era lo scudiero perfetto per Michel Platini, il portatore d’acqua che permetteva a Le Roy di spaziare sulla trequarti senza rigide consegne tattiche, assecondando il suo estro immenso ed inimitabile!