I calciatori italiani di adozione: la Serie A è casa loro

07.02.2023 09:26 di Gabriele Cantella   vedi letture
I calciatori italiani di adozione: la Serie A è casa loro

La Serie A è casa loro: alcuni calciatori ormai rimangono stranieri solo sulla carta d’identità, perché, seppur di adozione, si sentono italiani a tutti gli effetti…

Rossi di rabbia: i calciatori più espulsi in Serie A

1) Martin Caceres

Nella sua carriera, Martin Caceres ha passato più tempo in Italia che in qualunque altro posto… Tra Torino, Verona, Roma e Firenze, il difensore uruguaiano ha messo radici nel nostro Paese e si sente a casa!

2) Josip Ilicic

È trascorso ormai un decennio da quando Josip Ilicic sbarcò a Palermo con una valigia piena di sogni: quei sogni il fantasista slovenoli ha realizzati in Italia con la maglia dell’Atalanta e per questo è legatissimo al nostro Paese e a Bergamo in particolare!

3) Papu Gomez

Alejandro Gomez non ha mai nascosto il proprio amore per Bergamo, che considera ormai a tutti gli effetti casa sua! Anche a Catania il Papu si era trovato bene e non è un caso che abbia lasciato in fretta l’Ucraina per far ritorno in Italia dopo una sola stagione al Metalist!

4) David Pizarro

Un altro che in Italia ha giocato e vissuto per anni è David Pizarro, ormai cileno soltanto di nascita: lo ricordiamo tutti con le maglie di Udinese, Inter, Roma e Fiorentina!

5) Goran Pandev

Forse neppure lui si ricorda di esser nato in Macedonia: saranno ormai quasi vent’anniche Goran Pandev gioca e vive in Italia! Il nostro Paese è diventato anche il suo: Roma, Ancona, Milano, Napoli e Genova le città in cui ha lasciato il segno e il cuore!