Connect with us

Così non VAR

VAR: la moviola di Bayer Leverkusen-Inter 0-1

Published

on

VAR - La moviola - Episodi

Il VAR non interviene nella partita Bayer Leverkusen-Inter, terminata con il risultato di 1-0 a favore dei tedeschi, sul gol allo scadere di Mukiele. La partita è stata caratterizzata da diversi episodi discutibili.

I casi da VAR più discutibili della partita Bayer-Inter

Primo tempo

  • 25′ – Ammonizione a Calhanoglu (I): Il centrocampista dell’Inter riceve il primo giallo della partita per proteste dopo un fallo fischiato contro la sua squadra. Decisione che non sembra discutibile ma che contribuisce a scaldare gli animi in campo.
  • 27′ – Giallo a Carlos Augusto (I): L’esterno nerazzurro viene ammonito dopo un contatto a gioco fermo con Xakha. Tuttavia, sembra che sia stato Carlos Augusto a subire una spinta dal centrocampista del Bayer, rendendo la decisione di Vincic contestabile.
  • 30′ – Potenziale occasione da gol per l’Inter: Palacios perde un pallone insidioso sotto il pressing di Taremi, che si lancia verso la porta avversaria. L’arbitro fischia un fallo contro l’attaccante dell’Inter, interrompendo un’azione promettente. Decisione che lascia dubbi, poiché il contatto appare minimo.
  • 33′ – Intervento di Bisseck su Wirtz: L’attaccante tedesco rimane a terra dolorante dopo un contrasto al limite dell’area nerazzurra. Vincic giudica l’intervento regolare, ma l’episodio solleva proteste dalla panchina del Bayer.
  • 35′ – Rigore reclamato dal Bayer per tocco di mano: La palla colpisce il braccio di Zielinski, attaccato al corpo, dopo una deviazione ravvicinata di Bastoni. Il VAR conferma la decisione dell’arbitro di non assegnare il penalty.

Secondo tempo

  • 54′ – Contatto Tella-Bastoni: In area nerazzurra, Tella e Bastoni si strattonano durante un’azione del Bayer. Nonostante le proteste dei tedeschi, Vincic lascia correre, ritenendo il contatto reciproco.
  • 65′ – Rimessa contestata: Una conclusione dalla distanza di Tah viene leggermente deviata da Dimarco, ma l’arbitro non se ne accorge e assegna una rimessa dal fondo all’Inter. Un errore evidente che priva il Bayer di una potenziale azione d’attacco.
  • 89′ – Gol contestato del Bayer: Frimpong riceve palla in posizione di evidente fuorigioco durante uno scambio con un compagno. L’assistente Klancnik non segnala l’irregolarità, e dal corner successivo arriva il gol decisivo di Mukiele. Questo episodio scatena proteste da parte dell’Inter, alimentando le polemiche sullo svolgimento della gara.

Così non VAR

La partita, già intensa sul piano sportivo, è stata ulteriormente condizionata da decisioni arbitrali controverse. L’interruzione del VAR nella ripresa ha aggiunto complessità a una direzione di gara che ha lasciato insoddisfatte entrambe le squadre, in particolare l’Inter. I nerazzurri lasciano Leverkusen con la sensazione di aver subito diverse decisioni sfavorevoli in momenti cruciali del match.

Advertisement
Continue Reading
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *