Una fiaba scandinava

02.12.2022 08:11 di Gabriele Cantella   vedi letture
Una fiaba scandinava

Neppure Hans Christian Andersen avrebbe saputo raccontare una storia come questa, una fiaba scandinava scritta da un tale di nome Richard Møller-Nielsen in una notte di mezza estate che vide il sogno trasformarsi in incredibile realtà…

Eroi per caso

Nell’estate 1992, a dieci giorni dall’inizio degli Europei in Svezia, la Yugoslavia viene estromessa dalla competizione a causa della guerra che sta dilaniando il Paese… Al suo posto, viene ripescata la Danimarca: il commissario tecnico Richard Møller-Nielsen richiama d’urgenza i calciatori dalle vacanze, ma assemblare una squadra in poco più di una settimana appare un’impresa impossibile… E infatti, dopo un pari e una sconfitta nelle prime che partite, gli scandinavi sembrano ormai spacciati: devono battere la Francia e sperare l’Inghilterra non faccia altrettanto con i padroni di casa svedesi… Incredibile, ma vero: Laudrup e compagni superano 2-1 i galletti d’Oltralpe e il contemporaneo ko dei Tre Leoni regala ai biancorossi l’accesso alle semifinali! Prossimo avversario, l’Olanda campione d’Europa in carica: una sfida dall’esito sulla carta scontato, ma la sorpresa è dietro l’angolo: al termine dei supplementari il risultato rimane inchiodato sul 2-2… Ai rigori Van Basten tradisce gli Oranje e la Danimarca vola in finale, dove ad attenderli troveranno la Germania campione del Mondo in carica… Anche stavolta, sulla carta non c’è confronto, ma nel calcio i miracoli esistono: gli attacchi tedeschi si infrangono sulle manone di Peter Schmeichel, i gol di Jensen e Vilfort valgono la Coppa! Danimarca campione d’Europa, chi l’avrebbe mai detto!