Se lo dice Lei - Juve-Inter colpo su colpo! Saltano le panchine!

Il punto sull'11^ giornata di serie A
05.11.2019 18:04 di Redazione Calcissimo   vedi letture
Sarri
Calcissimo.com
Sarri
© foto di Daniele Buffa/Image Sport

11ª giornata di campionato che vede alcune panchine saltare e che parte con il big match Roma-Napoli vinto dai giallorossi per 2 a 1. Inter e Juve si continuano a contendere la vetta della classifica e i 3 punti li portano entrambi a casa. Milan che dopo la vittoria con la Spal della scorsa giornata ricade nell’oblio perdendo a San Siro contro la Lazio. Per l’Atalanta stessa sorte dei rossoneri. Ma andiamo nel dettaglio :

Juventus 
Derby della mole che termina a favore dei bianconeri. Di certo nessuno si sarebbe mai aspettato che il gol vittoria lo facesse Matthjis De Ligt, l’uomo del tocco di mano !
Ora però bisogna mettere mentalmente da parte il campionato e pensare alla Champions League. Domani la sfida in casa del Lokomotiv Mosca: non sarà facile avere concentrazione, sia di testa che fisica, vista la lunga striscia di partite che i club italiani stanno affrontando. Così mentre la squadra fa la rifinitura in ottica Mosca sul campo della Continassa, De Ligt e Dybala si allenano all’interno della struttura. Higuain rigenerato sempre pronto a entrare in partita, che sia al fianco di Dybala o Ronaldo. Occhio a De Sciglio nel mirino del PSG e anche al Milan in cerca di difensori. 

Inter 
La squadra di Antonio Conte non molla un centimetro e vince la trasferta di Bologna. 
Le critiche su Lukaku probabilmente funzionano perchè ha fatto una splendida doppietta e ha zittito tutti. Ma stasera il Borussia Dortmund ospiterà l’Inter e per vincere è necessario sfoderare la migliore formazione possibile. In attacco la certezza è la cosiddetta “LULA” il duo composto da Lukaku e Lautaro. Il belga a 26 anni vanta numeri da record : 245 gol in totale. Ma attenzione al Borussia che in casa è difficile da espugnare.

Milan 
Pioli dopo aver trovato la sua prima vittoria contro la Spal durante la scorsa giornata, risprofonda nell’abisso in cui si trovava già dal filone Giampaolo. Certo è che non bisogna arrivare a conclusioni affrettate ora: si parla di una squadra che si è trovata in difficoltà già da inizio campionato e non può risollevarsi in men che non si dica. Ci sono ancora molti aspetti da sistemare nella squadra: serve un leader che possa prendere per mano i giocatori, così come servono uomini d’esperienza e idee per vincere le partite.
Il tempo saprà dare tutte le risposte.

Napoli 
Soli due punti nelle ultime tre partite. L’atmosfera non è di certo delle migliori per Ancelotti e per il presidente che devono fronteggiare un momento difficile in cui sembra mancare feeling del gruppo. Però la sfida con il Salisburgo questa sera sarà importante, importantissima. La vittoria potrebbe permettere agli azzurri di qualificarsi agli ottavi con due turni di anticipo e forse questo potrebbe aiutare mentalmente anche in campionato. E poi un’altra buona notizia: Allan è tornato a disposizione ma difficilmente il tecnico lo vorrà rischiare dal 1’. A centrocampo confermati Ruiz e Zielinski con Callejon e Insigne ai lati . In attacco Lozano e resta vivo il ballottaggio Milik-Mertens

Roma 
All’Olimpico i padroni di casa piegano il Napoli e continuano questo momento positivo che sta vivendo la squadra. Tra i giocatori più in forma Nicoló Zaniolo che secondo indiscrezioni giovedì contro il Borussia Monchengladbach fará il  trequartista centrale e non esterno d'attacco di destra. Il numero 22, permetterà  di far rifiatare Javier Pastore, con Perotti e Kluivert a completare il trio d'attacco dietro Dzeko. 

Atalanta
dopo aver perso in casa in serie A, sarà la volta del  Manchester City. Inutile dire che sia una “Mission Impossible”. Durante lo scorso incontro c’è stata una goleada degli “Sky Blues” che però erano partiti in svantaggio! Questo significa che i nerazzurri di Bergamo nonostante la mancante esperienza europea potrebbero fare comunque la loro figura se vorranno.

Oggi parte la 4ª giornata della fase a gironi di Champions in League, in bocca al lupo a tutte le squadre coinvolte in competizioni europee e a quelle di serie A, come Brescia e Udinese che stanno vivendo turbolenze in panchina. Alla prossima giornata !