News
Lazio da sogno: Baroni colpisce ancora, Napoli al tappeto
Published
1 mese agoon
By
RedazioneLazio-Napoli di Giuseppe Petruzzini
Dopo il trionfo in Coppa Italia, la Lazio di Baroni si ripete anche in campionato. Batte il Napoli con un gol capolavoro del danese Isaksen al 79’.
Lazio, una spinta all’Atalanta!
Il colpo esterno manda in estasi i biancocelesti e rimescola le gerarchie al vertice della classifica, con l’Atalanta di Gasperini ora in testa. Il Napoli scivola al secondo posto! Tre giorni dopo aver eliminato i partenopei dalla Coppa Italia, la Lazio torna a imporsi. Stavolta al “Maradona”, in una serata che mette a nudo i limiti di una squadra di Conte apparsa nervosa e disorganizzata.
La rete decisiva arriva in contropiede, al termine di un’azione magistrale che premia il coraggio della Lazio. Olivera sbaglia la diagonale, Isaksen ne approfitta con una rasoiata precisa e velenosa che si insacca dopo una leggera deviazione dell’uruguayano. Un gol che fotografa la crescita esponenziale della squadra di Baroni, capace di esprimere solidità, personalità e una pericolosità offensiva che non lascia scampo.
Partita a scacchi tattica!
La gara vive di intensità e tatticismi. Conte schiera i suoi titolarissimi, mentre Baroni opera una rivoluzione con ben nove volti nuovi rispetto alla sfida di Coppa. Nonostante i cambi, la Lazio non perde identità e dimostra di poter competere su tutti i fronti. Prima frazione di gioco su ritmi alterni, con il Napoli che sfiora il vantaggio, al 3’ con Provedel che devia una girata insidiosa di McTominay. Poi al 47’, quando una punizione di Kvaratskhelia sfiora il palo.
In mezzo, però, emerge una Lazio caparbia e ordinata che crea pericoli, un sinistro a giro di Isaksen (20’) costringe Meret a un intervento prodigioso. Gli scontri individuali: Zaccagni sfida Di Lorenzo, Dele-Bashiru lotta con Anguissa, mentre Tavares si ritrova a dover contenere un Politano brillante ma poco incisivo.
Nel secondo tempo, la Lazio alza il baricentro e sfiora il gol al 52’ con una traversa clamorosa colpita da Dele-Bashiru. Il Napoli, invece, si affida a guizzi sporadici, come il colpo di testa di Anguissa al 72’, che si stampa sul palo esterno. Il terreno bagnato dalla pioggia incessante sembra livellare i valori in campo, ma la Lazio dimostra di avere più idee e più gambe nel finale.
Il gol arriva al 79’: Noslin, subentrato con lucidità, orchestra un contropiede perfetto, servendo Isaksen sulla destra. Olivera, indeciso se coprire o intervenire, si lascia sfuggire il danese, che firma una rete splendida per precisione e potenza. Una gioia incontenibile per i biancocelesti, che salgono al quinto posto in classifica, agganciando Fiorentina e Inter a quota 31 punti.
Napoli in crisi, Lazio sempre più grande
Per il Napoli è una serata amara: la seconda sconfitta interna consecutiva dopo il 3-0 contro l’Atalanta manda la squadra in evidente difficoltà. Conte dovrà lavorare per risollevare il morale e ritrovare solidità.
La Lazio, invece, non è più una sorpresa: Baroni ha costruito una formazione capace di difendere con ordine e colpire con ferocia. Nonostante l’infortunio di Romagnoli e l’assenza di Castellanos nel prossimo turno contro l’Inter, la squadra biancoceleste continua a sognare.
L’Atalanta ringrazia e si gode il primato: pazza, irresistibile Dea. Per la Lazio, intanto, il mantra resta lo stesso: “Repetita juvant”.
You may like
La moviola di Inter-Empoli (3-1): tanti errori per l’arbitro Feliciani
Lazio: primo sorriso 2025
Gli episodi più controversi della sfida tra Atalanta e Napoli (2-3)
Inter-Empoli: statistiche e dove vedere il match in tv
Hellas Verona-Lazio: statistiche e dove vedere il match in tv
Cagliari-Lecce: statistiche e dove vedere il match in tv