19 Aprile 1997, lo slalom di Boksic a Bologna lancia la Juve verso il tricolore!

19 Aprile 1997, la Juventus di Marcello Lippi si presenta al Dall'Ara con un'idea meravigliosa in testa, per dirla alla Cesare Ragazzi: battere il Bologna e mettere in saccoccia tre punti fondamentali per tenere a distanza il Parma, prima inseguitrice dei bianconeri nella volata scudetto.
La trasferta in Emilia, sulla carta non troppo probante per i campioni d'Europa e del Mondo in carica, si rivela in realtà assai più insidiosa del previsto, complice un pomeriggio non esaltante degli assi juventini, da Zidane a Vieri, da Jugovic a Boksic. Proprio quest'ultimo, però, dopo aver sonnecchiato, pigro e indolente, per quasi tutta la prima frazione di gioco, tira fuori dal cilindro di una prestazione fino a quel momento mediocre il coniglio di una galoppata vincente da puledro di razza.
Entrato in possesso del pallone appena più in là del cerchio di centrocampo, il croato si lancia in uno slalom gigante degno del miglior Tomba, seminando avversari come fossero birilli e appoggiando in rete di sinistro sull'uscita disperata di un incolpevole Antonioli. E' il gol-partita: la Juve passa a Bologna e compie un altro passo verso lo scudetto.