Pagelle
PAGELLE – Fiorentina-Lazio 0-2: decidono Djordjevic e Lulic. Male Cuadrado.
Published
10 anni agoon
By
RedazioneFiorentina (4-3-1-2)
Neto: incolpevole sulla rete di Djordjevic, tiene in corsa la sua squadra con una gran parata su Candreva. Voto 6,5
Tomovic: dalle sue parti stazionano a turno Mauri e Lulic che qualche grattacapo glielo creano. Quando Montella riassetta la Fiorentina, allargando Cuadrado, a beneficiarne è anche il terzino. In fase offensiva si vede poco. Voto 6
Savic: la Lazio sfonda più volte al centro. In difficoltà su Mauri e Lulic. Voto 5,5
Rodriguez: soffre come tutta la Fiorentina nel primo tempo. Nella ripresa appare molto più concentrato. Voto 6
Alonso: in occasione della rete di Djordjevic, Candreva scappa dalla sua parte.Nella ripresa sfiora due volte il gol. Nella prima occasione spara alto, nella seconda trova il corpo di Babacar. Voto 5,5
Aquilani: per lui è un derby ed in fatti in mezzo al campo è tra i più pimpanti. Puntuale negli inserimenti. Sfiora il gol con una meravigliosa rovesciata che si stampa sul palo. Voto 6,5
dal 77’ Bernardeschi: Montella gli concede l’ultimo quarto d’ora, difficle incidere in così poco tempo. Voto 5,5
Pizarro: soffre il dinamismo della Lazio, rimedia un giallo per fallo tattico su Candreva. Sempre preciso nei lanci lunghi. Voto 5,5
Kurtic: gioca una gara prevalentemente di contenimento. Voto 5,5
dal 46’ Borja Valero: Montella lo inserisce per dare ordine e qualità in mezzo al campo. La condizione fisica non è delle migliori ma lo spagnolo riesce comunque sfoderare una buona prestazione. Voto 6
Fernandez: unico lampo alla mezz’ora con una giocata spettacolare ma la difesa della Lazio rimedia. Voto 5,5
Cuadrado: tocca pochi palloni, non punge. Qualche cross interessante in mezzo non sfruttato dai compagni ma dal suo talento è lecito attendersi qualcosa di più. Voto 5,5
Babacar: non una grande prova per il giovane centravanti. Primo tempo senza spunti, nella ripresa pecca di egoismo quando potrebbe servire Borja Valero solo innanzi al portiere Voto 5
dal 68’ Ilicic: più dinamico rispetto a Babacar, cerca di cambiare le sorti del confronto ma la Lazio resiste. Voto 6
All.: Montella: la sua squadra soffre il possesso palla della Lazio, in costante superiorità numerica sulle fasce. Meglio nella ripresa, la sua squadra è più presente e si stabilizza nella metà campo avversaria. Le idee sono però poche e confuse. Voto 5
Lazio (4-3-3)
Marchetti: un paio di sbavature nel primo tempo, è provvidenziale in uscita alta su Bernardeschi nella ripresa. Voto 6
Cavanda: dalla sua parte la lazio spinge poco, è comunque autore di una buona prestazione. Voto 6
De Vrij: gara attenta dell’olandese. Se la Lazio rischia poco è anche merito suo. Voto 6,5
Ciani: tanti lanci sbagliati, soffre la velocità di Cuadrado. Voto 6
dal 68’ Novaretti: prestrazione attenta e concentrata del centrale. Dominatore assoluto sui palloni alti. Voto 6
Radu: ottima prova del rumeno, che scende spesso sulla sinistra. Molto attento in fase di copertura. Voto 6,5
Parolo: il meno attivo tra i centrocampisti della Lazio, partita di sostanza più che di inserimento. Voto 5,5
Biglia: dai suoi piedi partono tutte le azioni della Lazio. Rientro positivo per l’argentino. Voto 6,5
Mauri: ancora preferito a Keita, il capitano della Lazio sfodera una grande prestazione. La Fiorentina soffre i suoi movimenti ed i suoi inserimenti. Voto 7
dal 58’ Onazi: entra quando sale la pressione della Fiorentina. Prezioso il suo dinamismo in mezzo al campo. Voto 6
Candreva: partito un po’ in sordina, cresce alla distanza. Suoi gli assist di entrambe per entrambe le reti della Lazio. Voto 6,5
Djordjevic: si vede poco per tutto il corso dell’incontro ma, come i grandi centravanti, non fallisce quando Candreva gli serve su un piatto d’argento un pallone da spingere in rete. Voto 6,5
Lulic: grande corsa e dinamismo dello svizzero, che svaria tra la trequarti e la sinistra, scambiandosi spesso di posizione con Mauri. Non da punti di riferimento alla retroguardia viola. Mette la propria firma, siglando la rete dello 0-2. Voto 6,5
All.: Pioli: la Lazio è per larghi tratti padrona del gioco. Un po’ di sofferenza nella ripresa ma di pericoli veri e propri, palo a parte, la sua squadra ne corre pochi. Felice ancora una volta la scelta di Mauri.. Voto 7
Arbitro Peruzzo: la Fiorentina protesta per un paio di rigori ma le decisioni del direttore di gara sembrano corrette. Nel secondo tempo concede otto minuti di recupero. Dubbia la posizione di Lulic slla rete del raddoppio. Voto 6