Connect with us

Juventus

Juventus: perché la decisione di rinnovare Tudor

Published

on

Tudor

Juventus e Tudor avanti insieme. In attesa dell’ufficialità, ecco i motivi che hanno spinto il club bianconero a questa scelta.

Con Antonio Conte che ha deciso di rimanere al Napoli e con Gian Piero Gasperini che ha mantenuto la parola data alla Roma, la Juventus ha deciso di confermare Igor Tudor al timone della squadra.

L’annuncio, infatti, è giunto dal neo direttore generale Damien Comolli nella conferenza stampa di presentazione. Insomma: il tecnico croato proseguirà con Madama anche dopo il Mondiale per Club.

Advertisement

In attesa del comunicato ufficiale del club bianconero, scopriamo i motivi della scelta di proseguire con Tudor.

JUVENTUS: I DETTAGLI DEL RINNOVO DI TUDOR

Juventus

Con la qualificazione alla prossima Champions League, per Tudor era scattato il prolungamento fino al 30 giugno 2026. Un contratto che, in primo luogo, dava la possibilità alla Juventus di annullare questa clausola pagando una piccola penale.

Ma ora, non solo non verrà pagata, ma alla Continassa hanno deciso di rinnovare il contratto del tecnico un ulteriore anno. Il nuovo accordo, infatti, scadrà nel 2027 e Tudor guadagnerà intorno ai 2,5 milioni netti a stagione.

Il classico ‘nero su bianco’ tra le parti, inoltre, verrà posto prima della partenza per gli Stati Uniti: ovvero sabato mattina.

LA SCELTA DI TUDOR

Il primo step è stato quello di confermare Tudor al timone della squadra: una scelta che, fino a qualche settimana fa, sembrava tutt’altro che scontata. L’ex tecnico del Marsiglia, infatti, non era la prima scelta e questo è stato certificato dal tentativo di arrivare prima a Conte e poi a Gasperini.

Advertisement

E, una volta sfumati questi obiettivi, la Vecchia Signora ha ritenuto opportuno continuare con Tudor. Una situazione messa immediatamente ‘agli atti’ da Comolli in conferenza:

Voglio confermare che Tudor sarà il nostro allenatore per la prossima stagione. Ho già chiarito questo a lui e stiamo lavorando insieme. Siamo un grandissimo club e ci sono tante speculazioni, ma voglio ribadire che Tudor rimarrà il nostro allenatore”.

JUVENTUS: LA DECISIONE DEL RINNOVO DI TUDOR

Il passo successivo alla conferma del tecnico croato sarà, come detto, quello di rinnovare il suo contratto fino al 2027. Una scelta più che logica: Tudor, infatti, potrà cominciare la stagione senza avere un contratto in scadenza.

Così facendo, inoltre, il club bianconero darà maggiore forza a Tudor. In primis perché non era la prima scelta, poi per dare una certa credibilità alla squadra. Un segnale di fiducia, insomma, supportato anche dalla presenza di John Elkann alla Continassa e dalla telefonata fatta al tecnico dello stesso numero uno di EXOR prima di riprendere gli allenamenti.

Advertisement

LA CONTINUITA’

Pur essendo arrivato solamente in panchina a fine marzo, Tudor ha avuto modo di conoscere bene la squadra ed i giocatori. La sua conferma, inoltre, può essere un vantaggio rispetto a quasi tutte le big del campionato italiano che hanno cambiato allenatore.

Insomma: la Juventus parte da oltre due mesi di lavoro con Tudor, che già a partire dal Mondiale per Club proseguirà con questa continuità. Sia a livello di giocatori che di modulo tattico.

In una fase di grandi cambiamenti extra campo, Damien Comolli ha scelto di mantenere un punto fermo rispetto ai mesi passati.

Advertisement
Continue Reading
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *