Che fine ha fatto Hernanes?

Chi non ricorda Hernanes con le maglie di Lazio, Inter e Juve? A 34 anni suonati, il fantasista brasiliano non ha perso il suo amore per il calcio e ne ha scoperto un altro: quello per il buon vino… Ecco la nuova vita del Profeta…
Tra le Langhe e il Monferrato
Tra le Langhe e il Monferrato nasce la passione di Hernanes per il vino: così, rapito dalla bellezza di quei luoghi ameni, il brasiliano decide di cimentarsi nella produzione di Brachetto, Grignolino e Barbera, mettendo a frutto la sua esperienza da calciatore…
Il pressing? Esiste anche nel mondo del vino. È impossibile produrre il vino senza pressare le uve per estrarre il mosto. Nella produzione non serve dinamicità, ci vuole pazienza, serve rispettare i tempi della natura. Ma dinamici nella vendita, quello sì, aiuta parecchio.
Mente matematica
Calcio e vino non sono gli unici interessi di Hernanes, da sempre appassionato anche di matematica:
Crescendo mi sono innamorato della matematica. Il Pi greco non è solo il mio primo soprannome (quando da piccolo giocavo per strada a Recife), ma simboleggia la precisione, la costante. Anche se cambia la dimensione lui, il simbolo, il numero, rimane costante. Questa è una cosa che mi fa impazzire. E mi porta alla precisione. Nella preparazione dei vini, di una partita, di un allenamento va fatto tutto con la massima precisione per avere un risultato positivo.