Quando il portiere è più furbo dell’attaccante...

15.11.2022 11:04 di Gabriele Cantella   vedi letture
Quando il portiere è più furbo dell’attaccante...

L’eterna sfida tra portiere e attaccante si risolve in favore dell’uno o dell’altro a seconda del momento e delle circostanze: le variabili sono infinite e tra queste c’è anche quella relativa all’aspetto mentale… Capita che l’estremo difensore metta in scena una pantomima apposta per indurre all’errore l’avversario che sta per calciare dal dischetto…

Grobbelaar

Di Bruce Grobbelaar, più che le parate, ricordiamo l’iconico balletto nella lotteria dei rigori della finale di Coppa Campioni 1984: l’allora portiere del Liverpool si esibì in un’insolita danza sulla linea di porta per distrarre i tiratori della Roma, inducendoli all’errore dal dischetto!

Dudek

Ventun anni dopo, fu Jerzy Dudek ad imitare Grobbelaar sempre con la maglia del Liverpool, ancora in finale di Champions: a farne le spese questa volta è il Milan ed in particolare Shevchenko, che si lascia distrarre dal balletto dell’estremo difensore polacco e fallisce il penalty decisivo, consegnando la coppa ai Reds!