Connect with us

Pallonate

Atalanta Story, 5 leggende nerazzurre

Published

on

L’Atalanta Bergamasca Calcio, comunemente conosciuta come Atalanta, ha una lunga e orgogliosa storia nel calcio italiano. Fondata nel 1907, il club ha visto passare molti giocatori straordinari, ma alcuni di loro si sono distinti per il loro talento, la loro dedizione e l’impatto che hanno avuto sulla squadra. Ecco un viaggio attraverso i cinque calciatori più rappresentativi della storia dell’Atalanta.

1. Cristiano Doni

Cristiano Doni è probabilmente il nome più iconico associato all’Atalanta. Il trequartista italiano ha giocato per il club in due periodi distinti (1998-2003 e 2006-2011), diventando il capitano e il cuore pulsante della squadra. Doni ha segnato 112 gol in tutte le competizioni per l’Atalanta, diventando il miglior marcatore nella storia del club. Conosciuto per la sua visione di gioco, tecnica e capacità di segnare, ha giocato un ruolo fondamentale nella promozione in Serie A nel 2011. Nonostante le controversie legate a scandali successivi, il suo contributo sul campo rimane indelebile.

2. Glenn Strömberg

Glenn Strömberg, centrocampista svedese, ha giocato per l’Atalanta dal 1984 al 1992. Durante questo periodo, è diventato una figura carismatica e un leader indiscusso, amato dai tifosi per la sua dedizione e il suo spirito combattivo. Strömberg ha guidato la squadra in alcune delle stagioni più memorabili del club, inclusa una straordinaria corsa in Coppa delle Coppe nella stagione 1987-1988. La sua intelligenza tattica e la sua abilità nel recupero palla lo hanno reso uno dei giocatori più influenti della storia nerazzurra.

Advertisement

3. Alejandro Gómez

Alejandro “Papu” Gómez è stato il simbolo dell’Atalanta moderna. L’attaccante argentino ha giocato per il club dal 2014 al 2021, diventando il capitano e la forza creativa dietro l’impressionante rinascita della squadra. Sotto la guida di Gian Piero Gasperini, Gómez ha aiutato l’Atalanta a raggiungere risultati storici, tra cui la qualificazione per la Champions League e un’incredibile corsa fino ai quarti di finale nel 2019-2020. Con la sua tecnica, visione e leadership, Gómez è diventato un idolo per i tifosi bergamaschi.

4. Beppe Savoldi

Beppe Savoldi, conosciuto anche come “Mister Milione” per il suo trasferimento record al Napoli, ha iniziato la sua carriera con l’Atalanta negli anni ’60. Con 97 gol segnati in tutte le competizioni, Savoldi è stato uno degli attaccanti più prolifici della squadra bergamasca. La sua abilità nel segnare gol spettacolari e la sua personalità carismatica hanno fatto di lui un’icona del club. Anche se ha raggiunto il suo picco altrove, il suo contributo all’Atalanta ha posto le basi per la sua carriera leggendaria.

5. Roberto Donadoni

Roberto Donadoni, uno dei più talentuosi centrocampisti italiani degli anni ’80 e ’90, ha iniziato la sua carriera professionistica con l’Atalanta. Giocando dal 1982 al 1986, Donadoni ha mostrato subito le sue doti tecniche e la sua intelligenza tattica, che gli hanno permesso di passare successivamente al Milan, dove ha vinto tutto. Anche se il suo periodo all’Atalanta è stato relativamente breve, Donadoni ha lasciato un’impronta significativa, mostrando le sue potenzialità e aiutando la squadra a raggiungere la promozione in Serie A.

Conclusione

L’Atalanta ha visto passare molti talenti eccezionali, ma questi cinque calciatori rappresentano il cuore e l’anima del club. Ognuno di loro ha contribuito in modo unico e significativo alla storia dell’Atalanta, lasciando un’eredità che continua a ispirare i tifosi e i giocatori di oggi. Questi atleti hanno incarnato i valori di dedizione, talento e passione, rendendo l’Atalanta una delle squadre più amate e rispettate del calcio italiano.

Advertisement

Continue Reading
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *